Terapia umanistica: Abraham Maslow Abraham Harold Maslow (1908 -1970) è stato uno psicologo statunitense, esponente di spicco della Terapia umanistica: sua è la teoria della […]
Search Results for: Maslow
Abraham Maslow: un approfondimento
Abraham Maslow: un approfondimento Ho letto un articolo di Algis Valiunas, interamente dedicato alla figura di Abraham Maslow (1908-1970), lo psicologo della famosa piramide. Di […]
E’ ora di rivedere la piramide di Maslow?
Sicuramente molti di voi conosceranno la notissima piramide di Maslow relativa alla scala dei bisogni. Pur essendo uno dei fondamenti della psicologia moderna, secondo alcuni […]
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica Quando è nata la psicologia positiva? La psicologia positiva è stata formalmente lanciata da Martin Seligman nel […]
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda”
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda” La medicina ha senz’altro le sue colpe, nell’aver utilizzato ed autorizzato, per la cura della malattia mentale, strumenti […]
Terapia umanistica: Carl Rogers
Terapia umanistica: Carl Rogers Carl Ransom Rogers (1902-1987) è stato uno psicologo statunitense, fondatore della Psicoterapia Centrata sulla Persona, all’interno della corrente umanistica della psicologia. Crebbe […]
La psicologia umanistica
La psicologia umanistica Sigmund Freud era profondamente pessimista riguardo alla natura umana: riteneva infatti che essa fosse governata da oscure forze intrapsichiche, che solo a […]
Ulric Neisser e la psicologia cognitiva
Ulric Neisser e la psicologia cognitiva In breve Ulric Gustav Neisser (si pronuncia Naisser) è stato uno psicologo americano (1928-2012) nato in Germania e membro […]
Virginia Satir: una biografia
Virginia Satir: una biografia Fu la più popolare e la più influente terapeuta familiare, in particolare fra gli anni sessanta e gli anni settanta. Virginia […]
Bellezza e Nostalgia a Sanremo non fanno dimenticare la crisi
Bellezza e Nostalgia a Sanremo non fanno dimenticare la crisi Il festival quest’anno non sta andando bene e, dopo ogni serata, l’ imprevisto calo degli […]
Il significato del lavoro, quando c’è e quando non c’è
Il significato del lavoro, quando c’è e quando non c’è Lavoro: leggo che per ben 6 italiani su 10 la vera emergenza nazionale non sono […]
Le tasse il welfare e la felicità dei cittadini
Le tasse il welfare e la felicità dei cittadini Una nuova ricerca suggerisce che le persone che pagano più tasse sono più felici. Almeno questo […]
La felicità per tutti è possibile?
La felicità per tutti è possibile? La psicologia positiva è una disciplina che si occupa di studiare scientificamente il funzionamento umano, perché raggiunga il massimo […]
Non bisogna diventare schiavi dell’autostima
“Perché io valgo! ” diceva uno slogan molto narcisista de L’Oréal, ma le ragioni che stanno dietro questo spot fanno comunque riflettere: il desiderio di […]
La sessualità ed i ‘personalisti’
Sessualità: nell’ambito dell’antropologia ‘personalistica’ (classificazione fatta dal pedagogista Norberto Galli) troviamo gli psicologi umanisti (G.W. Allport, A.H. Maslow, C. Buhler, C.R. Rogers, V.E. Frankl, H. […]