Rosalind Franklin: una insopportabile ingiustizia scientifica La storia di Rosalind Franklin può sicuramente illuminare la riflessione sul perché le scienziate siano molte meno dei loro […]
Search Results for: Rank
Il rapporto fra Sigmund Freud e Otto Rank
Il rapporto fra Sigmund Freud e Otto Rank Freud era in genere abbastanza aperto nel rivedere la sua teoria e le tecniche della psicoanalisi. Questa […]
Anna Frank
Anna Frank Un giorno d’agosto del 1944, quattro poliziotti tedeschi e olandesi entrarono nel magazzino di Prinsengracht ad Amsterdam, al 263 per cercare una famiglia […]
Terapia umanistica: Abraham Maslow
Terapia umanistica: Abraham Maslow Abraham Harold Maslow (1908 -1970) è stato uno psicologo statunitense, esponente di spicco della Terapia umanistica: sua è la teoria della […]
Terapia umanistica: Carl Rogers
Terapia umanistica: Carl Rogers Carl Ransom Rogers (1902-1987) è stato uno psicologo statunitense, fondatore della Psicoterapia Centrata sulla Persona, all’interno della corrente umanistica della psicologia. Crebbe […]
Marilyn Monroe e la psicoanalisi
Marilyn Monroe e la psicoanalisi Marilyn Monroe aveva una personalità molto fragile: del resto la sua infanzia ed adolescenza non erano state facili ed il […]
Adolescenti e autolesionismo
Adolescenti e autolesionismo Cosa è l’autolesionismo? L’autolesionismo è un danno inflitto a se stessi in maniera intenzionale. In cosa consiste l’autolesionismo? L’atto più comune con […]
Freud e il premio Nobel
Freud e il premio Nobel Come è noto, il Premio Nobel è stato creato per premiare annualmente, con cinque premi, i più importanti studiosi nel […]
La psicologia umanistica
La psicologia umanistica Sigmund Freud era profondamente pessimista riguardo alla natura umana: riteneva infatti che essa fosse governata da oscure forze intrapsichiche, che solo a […]
Havelock Ellis – Una biografia
Havelock Ellis – Una biografia Henry Havelock Ellis (1859-1939), fu un pioniere della sessuologia. Il suo lavoro ha contribuito a promuovere la discussione aperta sui […]
Jane Austen, una delle autrici più lette nel mondo
Jane Austen, una delle autrici più lette nel mondo La scrittrice inglese Jane Austen è una delle autrici più lette nel mondo, sebbene abbia vissuto […]
John Belushi, un mito degli ultimi decenni
Malgrado abbia fatto una manciata di film e un paio di album musicali a nome dei “Blues Brothers”, John Belushi, forse anche per la morte […]
Come scegliamo il partner
Come scegliamo il partner Sappiamo molto sul perché la gente sceglie diverse marche di detersivo per piatti, perché le aziende spendono miliardi di dollari per […]
How do we choose a partner?
How do we choose a partner? We know a lot about why people choose different brands of dishwashing detergent, because companies spend billions of dollars […]
La salute dei potenti
La salute dei potenti Non si parla mai abbastanza dello stato di salute dei potenti. Molti non sanno di avere una malattia fisica o psicologica, […]
Freud e Jung al Congresso di Weimer 1911
Freud e Jung al Congresso di Weimer 1911 Gli storici della psicoanalisi ritengono che Jung sia stato determinante nella posa di Freud nella foto di […]
Le parolacce e l’onestà
Le parolacce e l’onestà Le persone che imprecano e maledicono spesso sono le più oneste. Nella rivista Social Psychological and Personality Science un team di ricercatori dei […]
Interview to Keely Kolmes on Social Media Use for Professionals
Interview to Keely Kolmes on Social Media Use for Professionals GP Many think that the traditional “mass media” have now been replaced by the new […]
I Freud: una famiglia molto potente e disfunzionale
I Freud: una famiglia molto potente e disfunzionale Recentemente, anche sulle pagine dei giornali italiani, è comparsa l’immagine e l’incredibile storia di un personaggio poco […]
Quando le ricerche psicologiche sono fasulle
Quando le ricerche psicologiche sono fasulle Ci si può fidare della miriade di studi psicologici che quotidianamente vengono pubblicati e che affollano i nostri media? […]
La sessuologa Helen Singer Kaplan: una biografia
La sessuologa Helen Singer Kaplan: una biografia Nelle scuole di sessuologia italiane (e del mondo) uno dei pochi nomi importanti di riferimento, dopo Alfred Kinsey […]