Abusi sessuali legati all’età del menarca

Le donne afro-americane che hanno avuto il loro menarca (la prima mestruazione) molto giovani riportano con maggiore frequenza di aver subito degli abusi sessuali. Lo spiegano i ricercatori del Boston University’s Slone Epidemiology Center, che hanno appena condotto una ricerca pubblicata sull’edizione online dell’ American Journal of Public Health. Lo studio ha esaminato i casi di 35.000 donne afro-americane di età compresa fra i 21 ed i 69 anni, che hanno partecipato al Black Women’s Health Study.

Le donne che hanno segnalato una maggiore frequenza di abuso sessuale infantile hanno una maggiore probabilità di aver avuto il menarca sotto i 12 anni: per il 26 per cento di loro le mestruazioni precoci hanno elevato il rischio fino a tre episodi di abusi sessuali; per un 34 per cento il rischio si è elevato fino a quattro o più episodi rispetto alle donne che non hanno subito abusi.

Fonte: UPI

About

Freud e Minna Bernays

Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays

Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays Da tempo circola, fra gli studiosi di Freud, un piccante ...
Leggi Tutto
cocaina

Cocaina: cosa è, come funziona

Cocaina: che cosa è La cocaina è una sostanza stupefacente. Agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, è vasocostrittore ed anestetico, con ...
Leggi Tutto
Casa natale di Freud

Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)

Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931) Nel 1931 gli psicoanalisti Nicolaj Osipov, Jaroslav Stuchlik ed Eugen ...
Leggi Tutto
segreti di un'anima

Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926

E arrivò il momento in cui anche il cinema si accorse di Freud. Nel 1925 il produttore hollywoodiano Samuel Goldwyn ...
Leggi Tutto
analisi laica

L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik

Theodor Reik (Vienna, 12 maggio 1888 – New York, 31 dicembre 1969) fu uno psicoanalista austriaco, seguace e stretto collaboratore ...
Leggi Tutto
Fritz Wittels

Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud

Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud Fritz Wittels, medico e psicoanalista austriaco (1880-1950), allievo di Freud, membro ...
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta freddamente in Francia

La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit

La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit Nel 1923 Freud rilasciò una intervista al giornalista francese Raymond Recouly ...
Leggi Tutto

Obiezioni alla psicoanalisi

Obiezioni alla psicoanalisi I maggiori obiettori della psicoanalisi sono stati, sin dall'inizio, gli antropologi, i filosofi e gli psichiatri: per ...
Leggi Tutto

I gusti letterari di Sigmund Freud

Di Sigmund Freud si può dire veramente di tutto, tranne che il padre della psicoanalisi non avesse un ottimo livello ...
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese

Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese

Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese Sopra: Anton Von Freund (1880-1920) Come si può facilmente immaginare, anche Sigmund Freud, ...
Leggi Tutto

Freud e la Grande Guerra

Freud e la Grande Guerra Nel Luglio 1914 Sigmund Freud pensava più alle dimissioni di Carl Gustav Jung che all'imminente ...
Leggi Tutto
Famiglia Freud

Sigmund Freud, le sue sorelle e l’invidia del pene

Sigmund Freud, le sue sorelle e l'invidia del pene Le sorelle Freud furono delle vittime, non solo del nazismo (tutte, ...
Leggi Tutto
Mosè di Michelangelo

1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo

1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo In genere "l'incomparabile bellezza di Roma" riusciva a ritemprare lo spirito di Freud ...
Leggi Tutto
Jung e Freud

Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud

"Sotto l'influenza della personalità di Freud avevo - per quanto possibile - rinunciato al mio proprio giudizio, e represse le ...
Leggi Tutto
pregiudizi razziali

Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)

Secondo quanto Freud comunicò ad Abraham nell'Agosto del 1908, dopo il famoso viaggio in America fatto insieme, il padre della psicoanalisi ...
Leggi Tutto
Sorelle Freud

Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund

Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata Sopra: Le sorelle Freud. Da sinistra: Adolfine [Dolfi], Marie ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

Josephine Baker: una biografia
Josephine Baker: una biografia
Leggi anche:  Una cosa mi fa stare male - Consulenza online
Oltre che bellis...
Le posizioni dell'amore
Le posizioni dell'amore Le posizioni dell’amo...
Paura di sposarlo - Consulenza...
Buongiorno dottoressa, sono una ragazza di 24 anni...
Donne anziane: la caffeina può...
La caffeina contenuta in tre tazze di caffé o te q...
Pochi sanno davvero tutto sul ...
Uno studio che ha interessato 495 persone, condott...
Consulenza online - Questioni ...
Consulenza online - Questioni di Sex 18 QUESTIO...
Trieste e Franco Basaglia vist...
Trieste e Franco Basaglia visti da Londra: storia ...
Consulenza - Dentro e Fuori di...
Consulenza online - Dentro e Fuori di Te 30 DEN...

4 thoughts on “Abusi sessuali legati all’età del menarca

  1. Commentare.. cosa… che sono colpevoli le Legge.. ! Credo invece che sia la società intera a essere colpevole ogni qualvolta usa il corpo della donna come una cosa non come un essere umano.. credo pure sia colpevole la donna quando si fa usare come un oggetto per raggiungere il successo, nel mostrarsi sempre più nuda, nel consentire di essere usata come una stupida per raggiungere il proprio scopo.. si lo so l’adolescente non è colpevole di questo , ma cresce già con questa mentalità e fin da piccola comincia a mettersi in mostra senza sapere neppure il perché lo fa… chiaro il maschietto imbecille esiste sempre il porcellino di turno.
    Credo fermamente che sia la società odierna il primo colpevole.. a ruota seguono le leggi pronte sempre a perdonare qualsiasi cosa.. qualunque abuso …! Chi commette reati se la cava in pochi anni chi muore tace.. chi deve subire una perdita di una figlia si deve rassegnare, chi commette un reato.. se consuma in casa viene scoperto dopo alcuni anni dopo avere rovinato la ragazzina o la bimba, quando la violenta per strada di fatto in tutti e due i casi… se la cavano con pochi anni di prigione.
    Sapete cosa prevedo in breve tempo.. cambieranno le leggi… abbasseranno l’età della maggiore età perché questo è l’andamento la strada meno in dolore per un mondo sempre più privo di principi ognuno corre per conto proprio.. nessuno vuole pagare le colpe di un mondo troppo permissivo .
    Claudio

  2. Quando c’è povertà, ignoranza e disagio sociale gli abusi avvengono con maggiore frequenza. Ovviamente, in questi contesti, le ragazze con un’aspetto già “formato” sono quelle che vengono prese di mira più facilmente: il loro corpo promette godimenti adulti, mentre la capacità di difendersi delle vittime rimane quella che può avere una bambina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *