Una ricerca della University of Virginia, che sarà pubblicata sul numero di Maggio/Giugno 2008 nella rivista Child Development, ha studiato 164 adolescenti, di diverse provenienze razziali, etniche, sociali ed economiche. I ragazzi sono stati intervistati a 13 anni e poi a 14 anni.
I ricercatori hanno intervistato anche i migliori amici dello stesso sesso dei partecipanti allo studio.
Scoperta: i teenagers che si sentivano più a proprio agio con sé stessi avevano delle buone possibilità di raggiungere apprezzabili risultati nelle loro prestazioni, anche se non erano poi così popolari all’interno del gruppo dei pari (la misura della popolarità è stata presa intervistando gli amici degli intervistati).
Altrettanto bene sono andati, ovviamente i ragazzi più ricercati dai coetanei, più conosciuti e apprezzati (i più ‘popolari’). Risultati negativi, come ci si poteva aspettare, per coloro che venivano considerati con ostilità, che erano poco ‘popolari’ e piuttosto isolati.
Conclusione: Un fattore predittivo per il successo sociale di un adolescente non è solamente la popolarità nel gruppo dei pari, ma anche l’autostima, il buon rapporto che l’adolescente ha con la sua condizione di vita. La stima di sé è altrettanto importante del giudizio dei compagni e costituisce un importante fattore di ‘protezione sociale’ secondo Kathleen Boykin McElhaney, principale autrice dello studio. lead author of the study.
Fonte: Child Development, Vol. 79, Issue 3, “They Like Me, They Like Me Not?: Adolescents’ Perceptions of Acceptance Predicting Changing Social Functioning Over Time, by McElhaney, KB, Antonishak, J, and Allen, JP (University of Virginia). via Eureka Alert
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Come premessa è utile definire il concetto di mole...
L'amigdala è una piccola ghiandola a forma di mand...
secondo lei è corretto regalare ad un figlio di 18...
Suicidio: rischio di contagio fra adolescenti Q...
Scuola: quando i bambini non ci vogliono andare. ...
Gli attacchi di panico consistono in momenti di fo...
La famiglia umana si è sviluppata in primis per ga...
Dall'ansia sociale alla Internet Addiction Co...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa