Adozioni: migliorano la qualità della vita?
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Le coppie che adottano un figlio dopo un trattamento di riproduzione assistita che si è rivelato infruttuoso hanno una migliore qualità della vita, sia rispetto alle coppie senza figli, sia alle coppie senza figli e senza problemi di fertilità. Lo rivela uno studio della Sahlgrenska Academy, Università di Gothenburg, Svezia.
Un gruppo di ricerca composto da ostetriche e medici presso l’Accademia Sahlgrenska, Università di Gothenburg, ha studiato la qualità della vita cinque anni dopo il trattamento di fecondazione in vitro su 979 uomini e donne nella regione del Västra Götaland.
A34/A14
Lo studio ha confrontato le coppie il cui trattamento di fecondazione in vitro era fallito con coppie in cui il trattamento aveva permesso la nascita di un figlio, insieme ad altre coppie senza figli che non avevano problemi di fertilità e a coppie che, dopo un trattamento fallito di IVF , avevano deciso di adottare un bambino.
Risultato: lo studio mostra che la qualità della vita, misurata come sensazione di benessere psicologico e qualità della relazione di coppia era migliore nelle coppie che avevano adottato un bambino.
I valori più bassi sono invece stati trovati nelle coppie il cui trattamento IVF era fallito, che erano ancora senza figli.
“Questo dimostra che la qualità della vita è fortemente collegata alla presenza dei bambini e non importa se essi arrivano da gravidanze spontanee o adozioni” ha detto la professoressa Marie Berg della Sahlgrenska Academy, Università di Göteborg, che ha lavorato allo studio.
TERAPIE ONLINE
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivi in whatsapp
“I risultati mostrano che può essere importante prendere in considerazione l’adozione non appena si decide di rivolgersi al medico per il trattamento dell’infertilità, soprattutto ora che sappiamo che l’adozione migliora la qualità della vita. Oggi invece si pensa all’adozione solo quando il trattamento di riproduzione assistita è fallito.”
Il gruppo di ricerca era composto da ostetriche e medici che lavorano presso il Sahlgrenska Academy, Università di Göteborg e presso le unità di fertilità presso Ospedale Universitario Sahlgrenska, Skaraborg ospedale Skövde e gli ospedali della contea in Borås e Uddevalla.
L’articolo “Qualità della vita dopo l’adozione rispetto alla nascita di un figlio, con o senza riproduzione assistita” è stato pubblicato sulla rivista Acta Obstetricia et Gynecologica Scandinavica.
Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Good quality of life for couples who adopt Eurekalert
Immagine:
David Castillo Dominici, Free Digital Photos
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Scuola: quando i bambini non ci vogliono andare. ...
L'amore rende sciocchi e l'alcol fa innamorare ...
Le origini preistoriche della sessualità moderna ...
Adolescenza e problemi adolescenziali: come e quan...
Un team di ricercatori, che peraltro aveva già sco...
A cosa serve sognare a occhi aperti? In passato...
In che cosa si distinguono maggiormente le coppie ...
E' stato condotto uno studio su bambini 'normali' ...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it