Il percorso di transizione di genere Cosa è il percorso di affermazione di genere? Si tratta dell’insieme dei processi che portano una persona transgender a …
Il percorso di affermazione di genere

Sito di psicologia, online dal 2001
Il percorso di transizione di genere Cosa è il percorso di affermazione di genere? Si tratta dell’insieme dei processi che portano una persona transgender a …
Funzioni biopsicosociali del camminare Premessa Il camminare umano rappresenta un adattamento biologico che ci permette di tenere libere le mani, rendere la mente più reattiva …
I segni precoci dell’Alzheimer Cosa è la malattia di Alzheimer? La malattia di Alzheimer è un processo degenerativo cerebrale, accompagnato da problemi di memoria, pensiero …
Adolescenti stressati per il poco sonno L’adolescenza è una fase di passaggio all’età adulta che porta con sé importanti cambiamenti, i quali influenzano la vita …
Sessualità e adolescenti LGBTQ: una ricerca svedese Sintesi della ricerca: A Clash of Sexual Gender Norms and Understandings: A Qualitative Study of Homosexual, Bisexual, Transgender, …
Se fossi un uomo, che uomo saresti? Un test per le donne. Spesso ci si lamenta degli uomini, ma mettendosi nei loro panni ci si …
Ipertensione e salute psicologica La pressione alta (HBP) è anche conosciuta come ipertensione. Nonostante il fatto che le persone siano oggi sempre più attente alla salute, il …
Cosa desideri per l’anno che verrà? Test Capita spesso, sul finire dell’anno, che si pensi a che cosa di bello potrebbe portarci l’anno nuovo. Tu …
Che rapporto hai con la tua famiglia di origine? Test Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo, …
Fliess, Weininger, Swoboda, Freud e la disputa sul plagio del 1906 1904 Nel 1904, quando la sua relazione con Freud si era da tempo raffreddata, …
Quale è la tua paura più grande? Test Tutti gli esseri umani provano mille paure, ma ce ne sono alcune che vengono provate con maggiore …
Freud e Vienna: un amore-odio Ancora oggi, una delle attrazioni turistiche principali di Vienna è Berggasse 19, la casa di Sigmund Freud. Freud e Vienna, …
1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale Tre saggi sulla teoria sessuale, al di là di quello che farebbe pensare il titolo, è un libro abbastanza …
Siddharta Gautama, detto il Buddha: una biografia Cosa significa Buddha? Buddha non è un nome proprio di persona, ma è un titolo e significa “illuminato”. …
Il disgusto: un’emozione universale Il disgusto mi trova insopportabile. Ma noi due ci separeremo solo quando anch’io ne avrò abbastanza di lui. Karl Kraus Cosa …
Il figlio preferisce il papà – Consulenza online Salve, avrei gentilmente bisogno di un Vostro consulto su una cosa che mi fa star male. Sono …
Stereotipi razzisti negli USA Dall’uccisione di George Floyd, milioni di persone in America sono scese in strada, sono state abbattute statue, alcuni leader sono stati …
La terapia riparativa dell’omosessualità A partire dal 1973 l’American Psychiatric Association (APA) ha cominciato a de-patologizzare l’omosessualità, escludendo l’orientamento omosessuale, in quanto tale, dalle patologie …
La scuola e gli studenti LGBT Da settembre 2020 in Gran Bretagna sono entrate in vigore le nuove norme per l’insegnamento delle relazioni e dell’educazione …
Il dipartimento di psicologia dell’Università del Kent, nel Regno Unito, ha studiato il comportamento dei bambini nella scuola primaria. L’obiettivo degli autori di questo studio, Bonny L. Hartley e Robbie M. Sutton, pubblicato sulla rivista Child Development, era quello di studiare l’influenza degli stereotipi sul rendimento scolastico dei bambini e delle bambine. Ben sapendo che in genere si tende a credere che le bambine ottengono i migliori risultati scolastici.