Quando andava di moda la “psicoterapia nuda” La medicina ha senz’altro le sue colpe, nell’aver utilizzato ed autorizzato, per la cura della malattia mentale, strumenti […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Il cliente delle prostitute: chi è?
Il cliente delle prostitute: chi è? Come possiamo definire la prostituzione? La prostituzione diretta è una forma di lavoro sessuale che implica uno scambio esplicito […]
1930: quando Freud perse la sua adoratissima madre
1930: quando Freud perse la sua adoratissima madre Sigmund Freud, settantenne e malato di cancro alla mascella, nel 1930 trascorse le vacanze estive a Grundlsee, […]
Marie Bonaparte: una biografia
Marie Bonaparte: una biografia Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto […]
Intelligenza emotiva: cosa è e a cosa serve
Intelligenza emotiva: cosa è e a cosa serve Intelligenza emotiva: che cosa è? E’ la capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, […]
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test Sei in grado di riconoscere e gestire le tue emozioni? Prova a scoprirlo con questo test! 1. […]
L’identità personale: cosa significa?
L’identità personale Cosa si intende, in filosofia, con il termine “identità personale”? Tra i vari filosofi che se ne sono occupati, possiamo citare J. Locke […]
Sexting: vantaggi e pericoli
Sexting: vantaggi e pericoli Cosa significa sexting? Il termine sexting è una combinazione di sesso e messaggi di testo (SMS). Di cosa si tratta? Il […]
La pseudoscienza del Blue Monday
La pseudoscienza del Blue Monday Il “Blue Monday” è un giorno che cade il terzo lunedì di gennaio: il termine “Blue Monday” è stato coniato […]
Terapia umanistica: Abraham Maslow
Terapia umanistica: Abraham Maslow Abraham Harold Maslow (1908 -1970) è stato uno psicologo statunitense, esponente di spicco della Terapia umanistica: sua è la teoria della […]
Sigmund Freud è ancora importante?
Sigmund Freud è ancora importante? Sigmund Freud è ancora, senza dubbio, il nome più noto della psicologia nel mondo. Nessuno psicologo, anche se di formazione […]
Jung e i tipi psicologici
Jung e i tipi psicologici Carl Gustav Jung fece delle riflessioni sistematiche sul temperamento delle persone, che sono ancora ampiamente diffuse. In particolare, Jung […]
Attrazione per il ginecologo – Consulenza online
Attrazione per il ginecologo – Consulenza online Buongiorno, Nel 2022 mi é stato riscontrato un problema ginecologico abbastanza importante che ho risolto fortunatamente con un […]
Sindrome di Klinefelter e Sessualità – Consulenza online
Sindrome di Klinefelter e Sessualità Ho 46 anni, sindrome di klinefelter non so se siano le iniezioni di nebid che faccio ogni tre mesi opp […]
I buoni propositi per il prossimo anno
I buoni propositi per il prossimo anno Alla fine di ogni anno, la maggior parte delle persone analizza le situazioni critiche affrontate, cercando delle soluzioni, […]
Quale regalo vorresti per Natale? Test
Quale regalo vorresti per Natale? Test Qualcuno ti ha chiesto quale regalo vorresti per Natale: in realtà però non lo sai neanche tu… Vuoi provare […]
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso Ronald David Laing, nacque il 7 ottobre 1927, a Glasgow, in Scozia. Fu un geniale psichiatra, […]
A quale eroina letteraria potresti somigliare? Test
A quale eroina letteraria potresti somigliare? Test Che tipo sei e a che tipo di eroina dei romanzi classici (da cui poi è stata anche […]
Endometriosi: impatto psicosociale sull’identità femminile
Endometriosi: impatto psicosociale sull’identità femminile Cosa è l’endometriosi? L’endometriosi è una condizione medica in cui si osserva la presenza di endometrio, mucosa che normalmente […]
Marilyn Monroe e la psicoanalisi
Marilyn Monroe e la psicoanalisi Marilyn Monroe aveva una personalità molto fragile: del resto la sua infanzia ed adolescenza non erano state facili ed il […]
Come risolvere un conflitto
Come risolvere un conflitto Perché nascono i conflitti? Tutti i rapporti umani possono risentire notevolmente di una scarsa comunicazione, forse dovuta a stili comunicativi diversi […]