Galileo Galilei: una biografia Galileo Galilei era di Pisa, dove era nato il 15 Febbraio 1564. La sua era una famiglia piuttosto benestante, dal momento […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Primi amori, primi baci
Primi amori, primi baci L’adolescenza consiste sostanzialmente in una metamorfosi corporea, che porta i ragazzi e le ragazze ad interessarsi dell’amore e del sesso : […]
Quando arriva la cicogna
Sull’amore e sul sesso vi sono dei miti che si trasmettono da una generazione all’altra, attraverso la comunicazione ripetitiva di determinati concetti. Se una cosa […]
E’ così che mi viene… Intervista a Andrea De Carlo
E’ così che mi viene… Intervista a Andrea De Carlo GP Quale è il libro (letto) che ha significato di più per lei e perché? […]
Emozioni e Segreti: Intervista a Paul Ekman
Emozioni e Segreti: Intervista a Paul Ekman Read English version GP Lei ha iniziato ad interessarsi di psicologia leggendo Freud, che ha studiato in un […]
Aria di famiglia con gli animali: intervista a Giorgio Celli
Aria di famiglia con gli animali: intervista a Giorgio Celli GP Rispettiamo di più la natura se siamo vegetariani o onnivori? GC Basta vedere la […]
Infertilita’ e Sterilita’: Intervista a Carlo Flamigni
Infertilita’ e Sterilita’: Intervista a Carlo Flamigni GP Che differenza c’è fra infertilità e sterilità? CF Questa domanda è interessante, perché io sto protestando per […]
Fausto Coppi: una biografia
Fausto Coppi: una biografia Origini Fausto Angelo Coppi era di Castellania, un paese in provincia di Alessandria, dove era nato il 15 settembre del 1919. […]
L’amore che dura: quali sono le sue particolarità?
L’amore che dura: quali sono le sue particolarità? E state sempre insieme ma non troppo vicini: perché le colonne del tempio stanno separate E la […]
Karl Popper: una biografia
Karl Popper: una biografia Karl Raimund Popper è considerato il più grande filosofo del secolo scorso. Si oppose a tutte le forme di scetticismo, convenzionalismo […]
Marie Curie: una biografia
Marie Curie: una biografia Maria Sklodowska Curie, polacca, è una delle più famose scienziate del Novecento, dal momento che è stata la prima donna a […]
Anais Nin: una biografia
Anais Nin: una biografia . Anais Nin è molto conosciuta come scrittrice di letteratura erotica, ma pochi sanno che fu soprattutto una grande esploratrice dell’animo […]
Carmelo Bene: una biografia
Carmelo Bene: una biografia Chi era Carmelo Bene? Il più grande attore del novecento, un genio assoluto, uno studioso, un ricercatore, un grande ingannatore, un […]
Gandhi: una biografia
Gandhi: una biografia Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (che in sanscrito significa Grande Anima), è forse l’indiano più famoso nel mondo, come fondatore del […]
Anna Magnani: una biografia
Anna Magnani: una biografia Anna Magnani è stata una delle attrici italiane più amate, l’icona cinematografica per eccellenza del periodo neorealista. Nannarella, come la chiamavano […]
Oscar Wilde: una biografia
Oscar Wilde: una biografia Oscar Fingal O’Flahertie Wilde nacque a Dublino, il 6 ottobre 1854, figlio di Sir William Wilde, un oculista famosissimo in tutta […]
Violeta Parra: una biografia
Violeta Parra: una biografia Violeta del Carmen Parra Sandoval (più conosciuta come Violeta Parra), nacque a San Carlos, nella provincia di Chillán, Cile del Sud, […]
Sandor Ferenczi: una biografia
Sandor Ferenczi: una biografia Così scriveva nel 1931 Ferenczi, uno dei primi allievi di Freud: “Sono conosciuto come uno spirito inquieto, o, come mi hanno […]
Sigmund Freud: una biografia
Sigmund Freud: una biografia Sigmund Freud è stato uno degli intellettuali più influenti nel campo della psicologia e della psichiatria. Sono passati più di 100 […]
Chattare
Negli anni ottanta c’era chi celebrava il funerale della parola scritta. Ormai, si pensava, le comunicazioni avverranno tutte per via telefonica e televisiva: chi si […]
Sibilla Aleramo
Vita di Sibilla Aleramo Sibilla Aleramo, all’anagrafe Rina Faccio, è una vera leggenda del femminismo italiano. Prima di quattro figli, Rina nasce ad Alessandria, il […]