Sopra: Il Prof. Ernst von Brücke ”Mi ritrovai nell’orbita di von Brücke, la personalità che più di ogni altra nella vita ha influito su di […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Senza Freud non saremmo quelli che siamo
Senza Freud non saremmo quelli che siamo Saremmo oggi gli stessi se non vi fosse stato il padre della psicoanalisi? Di sicuro no. «È una Bibbia […]
Le giovani donne lo fanno e lo dicono
Giovani donne e sessualità Eric Davidson, Assistente del Direttore presso l’ Eastern Illinois University Health Service di Charleston ha dichiarato “Potrebbe dipendere dai media o […]
Freudiana – Gli anni della formazione di Freud
La famiglia di Jacob Freud, trasferitasi a Vienna, non raggiunse mai la sicurezza economica, ma riuscì però a garantire al figlio ‘eletto’, la migliore istruzione […]
Miracoli e nevrosi: intervista a Giulio Cesare Giacobbe
Miracoli e nevrosi: intervista a Giulio Cesare Giacobbe GP Quanta influenza ha avuto il suo nome, Giulio Cesare, nella sua vita? GCG Nessuna. GP Tempo […]
A viso aperto: intervista a Alessandro Cecchi Paone
A viso aperto: Intervista a Alessandro Cecchi Paone, di Giuliana Proietti GP Il fatto di avere un doppio cognome è stato per lei un vantaggio […]
Freud e l’ebraismo
Freud e l’ebraismo Pur non essendo stato allevato alla maniera ebraica ortodossa e non essendo in grado di leggere l’ebraico, Freud conservò un certo attaccamento […]
Thomas Mann sulla psicoanalisi
Thomas Mann sulla psicoanalisi Quest’anno ricade il centocinquantesimo anno della nascita di Freud. Settanta anni fa, quando Freud compiva ottanta anni, Thomas Mann scrisse in […]
Freudiana : La famiglia Freud
Freudiana : La famiglia Freud 1866 A sinistra: Jacob e Sigmund Freud Il 24 luglio 1844 Abraham Siskind Hoffman, un mercante ebreo residente nella città […]
Freudiana Prima metà dell’800: l’ambiente culturale
Freudiana Prima metà dell’800: l’ambiente culturale Nell’inquadrare il periodo in cui visse Freud, parliamo dell’ambiente culturale di metà ottocento (Freud nacque nel 1856). – Romanticismo […]
Freud e la storia sullo sfondo
Freud e la storia sullo sfondo La storia dell’Austria al tempo della nascita di Freud Il Congresso di Parigi si riunì nella capitale francese dal 25 febbraio […]
La condizione degli ebrei al tempo di Freud
La condizione degli ebrei al tempo di Freud Per la collana Freudiana parliamo della condizione degli ebrei nei paesi europei al tempo della nascita di […]
Freiberg / Příbor, il paese dove è nato Freud
Freiberg / Příbor, il paese dove è nato Freud Pribor: la città natale di Freud Il viaggio alla scoperta di Freud comincia dal luogo della […]
Freudiana: la scienza sullo sfondo
Freudiana: la scienza sullo sfondo Conosciamo, per la collana Freudiana, dove era arrivata la scienza nel periodo di Freud. Alla fine del Settecento la macchina […]
Il debito di Freud verso l’ebraismo
Il debito di Freud verso l’ebraismo Il termine “ebraismo” indica le credenze religiose, le tradizioni culturali, i rituali, i vincoli etnici del popolo ebraico. Nella […]
L’arte al tempo di Freud
L’arte al tempo di Freud La rivoluzione industriale cominciava a distruggere le tradizioni stesse dell’artigianato, ormai sostituito dalla produzione meccanica: alla bottega succedeva la fabbrica. […]
Ma allora, perche’ sposarsi?
Ma allora, perche’ sposarsi? Tutte le persone che pensano di sposarsi sognano di avere un matrimonio felice, il che, purtroppo, non sempre avviene. Sempre più […]
La felicita’ e’ ricerca e attesa: intervista a Silvia Vegetti Finzi
La felicita’ e’ ricerca e attesa: intervista a Silvia Vegetti Finzi GP Vorrei cominciare con una domanda forse frivola, ma che mi ha sempre molto […]
D’Amore e di progetti: Annamaria Bernardini De Pace
D’Amore e di progetti: Annamaria Bernardini De Pace GP E’ uscito un altro suo libro in libreria, ‘Mamma non m’ama’: una donna impegnata come lei […]
Galileo Galilei: una biografia
Galileo Galilei: una biografia Galileo Galilei era di Pisa, dove era nato il 15 Febbraio 1564. La sua era una famiglia piuttosto benestante, dal momento […]
Primi amori, primi baci
Primi amori, primi baci L’adolescenza consiste sostanzialmente in una metamorfosi corporea, che porta i ragazzi e le ragazze ad interessarsi dell’amore e del sesso : […]