Chi ha detto che le donne del passato non si interessavano di politica? Anja Rosenstein, conosciuta come Anna Kuliscioff, fu un esempio di totale dedizione […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Audrey Hepburn
La vita di Edda Kathleen Van Heemstra Hepburn-Ruston, meglio conosciuta come Audrey Hepburn, è stata, come ricorda il figlio Sean in una biografia su sua […]
Isadora Duncan
Angela Isadora Duncan nacque a San Francisco nel 1877. Da bambina crebbe in un ambiente familiare molto povero, ma anche molto creativo, nel quale si […]
Alfred Kinsey: una biografia
Alfred Kinsey: una biografia Alfred Charles Kinsey nacque a Hoboken, New Jersey, nel 1894 da Alfred Seguine Kinsey e Sarah Anne Kinsey. Nel 1904, la […]
Anna Frank
Anna Frank Un giorno d’agosto del 1944, quattro poliziotti tedeschi e olandesi entrarono nel magazzino di Prinsengracht ad Amsterdam, al 263 per cercare una famiglia […]
Antoine de Saint-Exupery: una biografia
Antoine de Saint-Exupery: una biografia Voici mon secret. Il est très simple : on ne voit bien qu’avec le coeur. L’essentiel est invisible pour les […]
Lasciarsi: intervista a Annamaria Bernardini De Pace
Lasciarsi: intervista a Annamaria Bernardini De Pace Intervista all’Avvocato Annamaria Bernardini de Pace, di Giuliana Proietti GP Dopo le tante storie di separazioni e divorzi […]
I rodimenti del piccolo principe: intervista a Cinzia Leone
I rodimenti del piccolo principe: intervista a Cinzia Leone – Ma se una pecora mangia gli arbusti, mangia anche i fiori? – Una pecora mangia […]
Un posto al sole: intervista a Michelangelo Tommaso
Intervista a Michelangelo Tommaso, di Giuliana Proietti GP Sei figlio di un musicista ed ora fai l’attore. Ho letto però che da piccolo sognavi di […]
Per apparir bisogna soffrir…Intervista a Jo Squillo
Per apparir bisogna soffrir…Intervista a Jo Squillo GP: Jo Squillo, tu hai scritto una canzone che è diventata una sorta di inno all’emancipazione femminile. Vorrei […]
Un fiore o una stella? Intervista a Margherita Hack
Un fiore o una stella? Intervista a Margherita Hack Intervista telefonica alla Prof. Margherita Hack, di Giuliana Proietti, nel settembre 2003, dieci anni prima della […]
Eros: intervista a Chiara Simonelli
Eros: intervista a Chiara Simonelli GP Molti giovani sono maturi sessualmente già prima dei dieci anni. E’ giusto che l’età dei primi rapporti sessuali si […]
Il mestiere del giornalista: intervista a Roberto Cotroneo
Il mestiere del giornalista: intervista a Roberto Cotroneo GP Fare il giornalista è un mestiere che si sceglie sin da piccoli o… ‘capita’? RC “Posso […]
Libri di Wilhelm Reich – Riassunti
Nel movimento psicoanalitico, Reich si distinse per la sua teoria del carattere ed anche per la tecnica dell’analisi del carattere. Troviamo questi concetti nei suoi libri La funzione dell’orgasmo, Psicologia di massa del fascismo e soprattutto in Analisi del carattere, pubblicato nel 1933.