Tra le cause dei crescenti casi di bullismo e violenza minorile ci potrebbe essere l’aumento dei divorzi e delle separazioni. Uno studio dell’associazione matrimonialisti italiani attribuisce la crescita del disagio giovanile proprio all’aumento delle separazioni (+57,3% in 10 anni) e dei divorzi (+74%) e di conseguenza, al fatto che la maggior parte dei bambini di separati e divorziati (80,7%) vive con un solo genitore.
Fonte: Ansa
E, aggiungeremmo noi, per il fatto che quel solo genitore spesso lo è solo in quanto ha generato, non per tutte le implicazioni che il termine comporterebbe.
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Il Governo americano, per fronteggiare la crisi fi...
Lui è sempre stanco - Consulenza online° Salve,...
Il Dr. Steven Greene, dell'Università della Caroli...
Consenso e potere in una società di scimmie &nb...
Uno studio pubblicato nel numero di Marzo della ri...
Ogni anno, la metà delle donne americane che non d...
Il problema dell'infertilità è in costante crescit...
L'eredità di Hiroshima e gli Stati Uniti Englis...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa