Bulli, figli di divorzati bulli

bulli

Tra le cause dei crescenti casi di bullismo e violenza minorile ci potrebbe essere l’aumento dei divorzi e delle separazioni. Uno studio dell’associazione matrimonialisti italiani attribuisce la crescita del disagio giovanile proprio all’aumento delle separazioni (+57,3% in 10 anni) e dei divorzi (+74%) e di conseguenza, al fatto che la maggior parte dei bambini di separati e divorziati (80,7%) vive con un solo genitore.

Fonte: Ansa

E, aggiungeremmo noi, per il fatto che quel solo genitore spesso lo è solo in quanto ha generato, non per tutte le implicazioni che il termine comporterebbe.

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

 

Adolescenza

Editore: Xenia, Collana: I tascabili
Anno edizione: 2004 Pagine: 128 p., Brossura
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Come fronteggiare emotivamente...
Il Governo americano, per fronteggiare la crisi fi...
Lui è sempre stanco - Consulen...
Lui è sempre stanco - Consulenza online°
Leggi anche:  Il turismo sessuale, una squallida realtà
Salve,...
Mamme più liberal e padri più ...
Il Dr. Steven Greene, dell'Università della Caroli...
Consenso e potere in una socie...
Consenso e potere in una società di scimmie &nb...
I bambini con diagnosi di ADHD...
Uno studio pubblicato nel numero di Marzo della ri...
Perché le donne 'dimenticano' ...
Ogni anno, la metà delle donne americane che non d...
Sterilita' incurabile
Il problema dell'infertilità è in costante crescit...
L'eredità di Hiroshima e l'att...
L'eredità di Hiroshima e gli Stati Uniti Englis...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *