Calo del desiderio sessuale nelle donne in menopausa chirurgica
Sessualità

Calo del desiderio sessuale nelle donne in menopausa chirurgica

Calo del desiderio sessuale nelle donne in menopausa chirurgica

Terapia di coppia onlineINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Il calo del desiderio sessuale è un sintomo comune nelle donne che hanno subito una menopausa chirurgica, spesso dovuto alla riduzione improvvisa degli ormoni sessuali, come estrogeni e testosterone. Questa condizione può essere tuttavia ampiamente gestita con terapie ormonali, terapia sessuale e supporto psicologico per migliorare il benessere complessivo e la qualità della vita. Cerchiamo di saperne di più.

Cosa è il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo (HSDD)?

Il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo (HSDD) è una condizione caratterizzata da una persistente mancanza di interesse per l’attività sessuale, che causa notevole disagio e difficoltà interpersonali. Questo disturbo può avere un impatto significativo sulla vita delle donne, influenzando negativamente la loro autostima, la percezione della propria femminilità e la qualità delle relazioni di coppia.

Cosa provano le donne con HSDD?

Le donne che soffrono di HSDD spesso riportano sentimenti di preoccupazione e infelicità legati alla loro mancanza di desiderio sessuale. Questa condizione può portare a una profonda insoddisfazione personale, generando ansia e depressione. La consapevolezza di non avere il desiderio sessuale voluto può far sentire le donne meno adeguate e meno femminili.

Come incide lo scarso desiderio di uno dei partners sui rapporti di coppia?

La mancanza di desiderio sessuale di uno dei partners può portare a tensioni e conflitti, riducendo l’intimità e la connessione emotiva. I partner possono sentirsi rifiutati o non desiderati, alimentando sentimenti di frustrazione e risentimento.

Quando si verifica la menopausa chirurgica?

La menopausa chirurgica si verifica quando le ovaie vengono rimosse chirurgicamente, spesso a causa di condizioni mediche come il cancro ovarico, fibromi uterini o endometriosi. Questo intervento provoca un’immediata cessazione della produzione di estrogeni e testosterone, portando a una serie di sintomi tra cui un significativo calo del desiderio sessuale.

Una intervista sull'anorgasmia femminile

YouTube player

ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

In che modo diminuiscono gli ormoni con la rimozione delle ovaie?

La rimozione delle ovaie porta a una drastica riduzione dei livelli di estrogeni e testosterone. Gli estrogeni sono cruciali per mantenere la lubrificazione vaginale e la sensibilità, mentre il testosterone, anche se presente in quantità minori nelle donne, gioca un ruolo significativo nel mantenere il desiderio sessuale. L’improvviso calo di questi ormoni può quindi ridurre la libido e causare secchezza vaginale, rendendo i rapporti sessuali dolorosi.

Leggi anche:  Le posizioni dell'amore: dal Kamasutra a oggi

Quale è l’impatto dell’isterectomia sulla donna?

L’isterectomia può avere un impatto psicologico significativo. Le donne, infatti, possono sperimentare sentimenti di perdita, cambiamenti nell’immagine corporea e preoccupazioni riguardo alla propria femminilità e sessualità. Questi fattori psicologici, peraltro, possono contribuire ulteriormente al calo del desiderio sessuale.

Quali sono i sintomi fisici della menopausa chirurgica?

Oltre alla diminuzione del desiderio sessuale, le donne in menopausa chirurgica possono sperimentare altri sintomi fisici come vampate di calore, sudorazione notturna, e disturbi del sonno. Questi sintomi possono influenzare negativamente la qualità della vita e il benessere generale, rendendo più difficile mantenere un interesse per l’attività sessuale.

PER APPUNTAMENTI
Telefona o usa Whatsapp
347 0375949

Quali sono le soluzioni per affrontare il calo del desiderio sessuale?

  • Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS)

La Terapia Ormonale Sostitutiva può essere efficace nel trattare i sintomi della menopausa, incluso il calo del desiderio sessuale. La TOS può aiutare a ristabilire i livelli di estrogeni e testosterone, migliorando la lubrificazione vaginale e il desiderio sessuale. Tuttavia, è essenziale discutere con un medico i rischi e i benefici di questa terapia, in quanto potrebbe non essere adatta a tutte le donne, specialmente coloro che hanno una storia di cancro al seno o altre condizioni mediche.

  • Terapia Sessuale e Consulenza Psicologica

La consulenza con un sessuologo/a può aiutare le donne a esplorare e affrontare le preoccupazioni psicologiche legate alla menopausa chirurgica. La terapia può includere tecniche per migliorare la comunicazione con il partner, esplorare nuove forme di intimità e sviluppare una migliore comprensione delle proprie esigenze sessuali.

  • Lubrificanti e Idratanti Vaginali

L’uso di lubrificanti e idratanti vaginali può aiutare a ridurre la secchezza vaginale e migliorare il comfort durante i rapporti sessuali. Esistono numerosi prodotti disponibili, sia a base di acqua che a base di silicone, che possono essere utilizzati per alleviare il disagio.

  • Cambiamenti nello Stile di Vita

Adottare uno stile di vita sano può avere un impatto positivo sul desiderio sessuale. Fare attività fisica regolare, dieta equilibrata e mettere in atto tecniche di gestione dello stress, come yoga, training autogeno e meditazione, possono migliorare il benessere generale e contribuire a mantenere una vita sessuale soddisfacente.

Dott.ssa Giuliana Proietti

Relazione La sessualità femminile fra sapere e potere

YouTube player

Convegno Diventare Donne
18 Marzo 2023, Castelferretti Ancona
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Come vivere bene anche se in coppiaCome vivere bene, anche se in coppia
Autori: Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Terapie Individuali e di Coppia

Immagine

Wallpaper

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online. In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.

  • Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
  • Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa. Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *