Elisabetta d’Austria (Sissi) La storia vera dell’imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, Elisabetta di Wittelsbach, è molto diversa da quella della principessa Sissi che abbiamo conosciuto […]
Categoria: Persone e Personaggi
Persone e Personaggi – PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli sulle biografie di vari personaggi del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Ulric Neisser e la psicologia cognitiva
Ulric Neisser e la psicologia cognitiva In breve Ulric Gustav Neisser (si pronuncia Naisser) è stato uno psicologo americano (1928-2012) nato in Germania e membro […]
Elisabetta I Tudor: una biografia
Elisabetta I Tudor: una biografia Introduzione Elisabetta I Tudor è considerata da molti la più grande monarca che l’Inghilterra abbia mai avuto. Quando divenne regina, […]
Havelock Ellis – Una biografia
Havelock Ellis – Una biografia Henry Havelock Ellis (1859-1939), fu un pioniere della sessuologia. Il suo lavoro ha contribuito a promuovere la discussione aperta sui […]
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B Bruno Bettelheim, classe 1903, fu uno psichiatra e psicoanalista statunitense di origine austriaca. A pochi anni dalla […]
Giovanna La Pazza
Giovanna La Pazza Giovanna I di Castiglia, conosciuta in patria come Juana la Loca (Giovanna la Pazza) è passata alla storia per il suo stato […]
Frine, la escort ateniese
Frine, la escort ateniese Nell’antica Grecia la prostituzione si svolgeva nei maggiori centri urbani, ed in particolarmente nelle città portuali, amministrata e regolata dai governi locali. Le pornai (prostitute del […]
Giovanna d’Arco: da eroina a strega (e ritorno)
Giovanna d’Arco: da eroina a strega (e ritorno) Chi fu realmente Jeanne d’Arc, meglio conosciuta in Italia come Giovanna d’Arco? Una psicotica, una capopopolo, una […]
Florence Nightingale, la signora con la lanterna
Florence Nightingale, la signora con la lanterna Florence Nightingale nacque a Firenze il 12 maggio 1920 da genitori inglesi benestanti. Il padre, William Edward, era […]
Matilde di Canossa: la donna più potente del Medioevo
Matilde di Canossa: la donna più potente del Medioevo Matilde di Canossa è senz’altro una delle figure femminili più interessanti dell’alto medioevo; basti pensare che […]
Margaret Fuller: la prima inviata di guerra
Margaret Fuller: la prima inviata di guerra Se passeggiate a Roma per Piazza Barberini, lato Via Sistina, vedrete una targa che ricorda una straordinaria donna, […]
Pier Paolo Pasolini: un outsider
Pier Paolo Pasolini: un outsider Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna, il 5 Marzo del 1922, da Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e Susanna […]
Charles Brenner, l’uomo che spiegò Freud
Neurologo di formazione, il Dr. Charles Brenner si è dedicato principalmente alla psicoanalisi e soprattutto alla formazione di molti terapeuti americani, chiarendo e divulgando alcune […]
Federico Fellini, regista surreale, poetico e visionario
Federico Fellini, regista surreale, poetico e visionario Federico Fellini è una delle figure più interessanti del cinema italiano. Nella sua opera riuscì a portare, con […]
Ernesto Che Guevara e il fascino dell’eroe
Ernesto Che Guevara e il fascino dell’eroe Tanti sono stati i miti, le passioni, gli ideali che scossero i giovani negli anni ’60: “Che” Guevara […]
Charlie Chaplin, un genio senza tempo
Charlie Chaplin, al secolo Charles Spencer Chaplin nacque il 16 aprile 1889 a Walworth Londra, e visse, con il fratellastro Sydney, una infanzia fatta di […]
Louisa May Alcott, a 150 anni dall’uscita di Piccole Donne
Tutti conoscono Piccole Donne, seppure sia un libro pubblicato centocinquanta anni fa, esattamente il 30 settembre del 1868. Il libro, considerato fra le 100 opere […]
Edith Piaf, il passerotto dalle canzoni tristi
Edith Piaf, il passerotto dalle canzoni tristi Edith Piaf, nome d’arte di Edith Giovanna Gassion, nacque a Parigi il 19 dicembre 1915, da genitori che […]
Colette: una vita da film
Colette: una vita da film Colette scrisse una ottantina di libri, ma non solo per questo è un vero e proprio mito letterario, soprattutto in […]
Lucio Battisti e il suo canto libero
Lucio Battisti rappresenta sicuramente per la canzone italiana quello che i Beatles hanno rappresentato nel mondo per il pop ed il rock’n’roll. Non a caso, quando […]
Jaqueline Kennedy, icona di stile e di eleganza
Jacqueline Lee Bouvier, passata alla storia come Jaqueline Kennedy Onassis, è stata una delle donne più famose ed ammirate del XX secolo, per lo stile, […]