Idealizzare il partner fa bene alla coppia L’idealizzazione del/della partner è una parte inevitabile dell’innamoramento. Durante le fasi iniziali della relazione, infatti, quando la passione […]
Categoria: Psicologia
Psicologia– PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti di psicologia, dando informazioni pratiche, con linguaggio non specialistico.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Psicodermatologia: curare la pelle con la psicologia
Psicodermatologia: curare la pelle con la psicologia La pelle è l’organo più esteso e più esterno del nostro corpo e per questo la sua salute […]
Le profezie si autorealizzano…
Le profezie si autorealizzano… Le convinzioni e le aspettative di una persona possono influenzare il suo comportamento: questo è quello che si intende con le […]
Covid 19, Vecchie e Nuove Dipendenze
Covid 19, Vecchie e Nuove Dipendenze La pandemia da coronavirus (COVID-19) rappresenta una minaccia senza precedenti per il benessere globale e ha colpito la vita […]
Ansia: non si apre l’ombrello se non piove!
Ansia: non si apre l’ombrello se non piove! La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare […]
Gli insegnanti e la DAD: uno studio americano
Gli insegnanti e la DAD: uno studio americano Dall’inizio di marzo 2020, la pandemia virale COVID-19 ha colpito tutti gli aspetti della vita americana, comprese […]
QI di bambini prematuri o di basso peso alla nascita
Qi di bambini prematuri o di basso peso alla nascita Con i miglioramenti nella cura delle unità di terapia intensiva neonatale, sembrano essere diminuite le […]
Psicoterapia come cura della Depressione
Psicoterapia come cura della depressione Cosa è la psicoterapia? La psicoterapia, un tempo chiamata “talking cure” (terapia della parola) consiste nell’incontro fra un individuo e […]
Vaccino e autismo: nessuna relazione
Vaccino e autismo: nessuna relazione Da quanto tempo si parla di vaccino e autismo? Il dibattito sul legame fra vaccino e autismo ebbe inizio nel […]
Mindfulness e terapie cognitive
Mindfulness e terapie cognitive Cosa è, esattamente, la mindfulness? Può essere definita come uno stato della mente che implica l’essere completamente concentrati sull ‘”ora”, in […]
Schizofrenia: meglio cambiarle nome?
Schizofrenia: meglio cambiarle nome? La schizofrenia, come i disturbi schizoaffettivi o deliranti, la depressione o il disturbo bipolare non rappresenta la diagnosi di una malattia certa, […]
La depressione: saperne di più
La depressione: saperne di più Cosa è la depressione? La depressione (disturbo depressivo maggiore o depressione clinica) è un disturbo dell’umore abbastanza frequente, ma grave. […]
Il futuro della psicoterapia online: uno studio
Il futuro della terapia online L’innovazione tecnologica ha portato a rapidi cambiamenti in molte professioni, portando vantaggi e nuove sfide. Dalla fine degli anni ’90, […]
Storia dell’isteria: dagli Egizi a Freud
Storia dell’isteria: dagli Egizi a Freud Molto prima che la cultura egizia diventasse nota in Occidente in testi di prima mano, si sapeva già da […]
Ascoltare la radio mentre si guida: è pericoloso?
Ascoltare la radio mentre si guida Ogni anno, più di 1,2 milioni di persone muoiono e più di 50 milioni subiscono lesioni non mortali, in […]
Quinta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Quinta Conferenza sulla psicoanalisi – Freud 1909 Ricordiamo in questo post la quinta delle cinque conferenze che Freud tenne a Worcester, Mass., presso la Clark […]
Quarta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Quarta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909 Sopra: Edipo e la Sfinge QUARTA CONFERENZA Sintesi Scoperta della psicoanalisi: “con sorprendente regolarità, i sintomi morbosi sono legati […]
Seconda conferenza sulla Psicoanalisi – 1909
Seconda conferenza sulla Psicoanalisi – 1909 Sopra: Ingresso della Clark University, nel 1909 SECONDA CONFERENZA Sintesi Freud si oppone alla concezione dell’isteria difesa da Charcot […]
Terza Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Terza Conferenza sulla psicoanalisi – 1909 Freud tenne cinque conferenze sulla psicoanalisi, dal 6 al 10 settembre 1909 negli Stati Uniti, presso la Clark University […]
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (1909)
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (Sopra: Worcester, 1909. In prima fila riconosciamo William James, terzo da sinistra e Jung e Freud, rispettivamente terzo e quarto da […]
Terapeuti di Psicolinea, online dal 2001
Terapeuti di Psicolinea, online dal 2001 In una lunga carriera professionale, come la nostra, inevitabilmente ci siamo specializzati in alcuni aspetti del lavoro di psicoterapeuti, […]