I Social Network e il lavoro: un bene o un male? Quando sono nati i social media? I social media sono nati nel 1997. All’epoca, […]
Categoria: Societa’
Società– PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli su temi relativi a Costume e Società: lo spirito del tempo della nostra epoca.
Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
La violenza domestica sulle donne anziane
La violenza domestica sulle donne anziane In uno studio sul femminicidio condotto dall’organizzazione britannica Aid sulla violenza domestica, si è visto che l’11,5% delle donne […]
Spin Doctors: come vendere un Presidente
Spin Doctors: come vendere un Presidente Chi è uno Spin Doctor? In politica, uno spin doctor è una persona esperta in pubbliche relazioni, che consiglia […]
Il potere: l’effetto che fa (sugli americani)
Il potere: l’effetto che fa (sugli americani) Lo storico Henry Adams ha parlato del potere come di “una sorta di tumore che finisce per uccidere […]
Le pornostar: chi sono perché lo fanno
Le pornostar: chi sono, perché lo fanno Le pornostar: chi sono, perché lo fanno? Per parlare di questo argomento dovremmo anzitutto dire che la pornografia […]
Il tradimento nella coppia stabile
Il tradimento nella coppia stabile Gli esseri umani sono monogami? Non vi sono studi che spieghino con certezza se gli esseri umani siano o non […]
Elisabetta I Tudor: una biografia
Elisabetta I Tudor: una biografia Introduzione Elisabetta I Tudor è considerata da molti la più grande monarca che l’Inghilterra abbia mai avuto. Quando divenne regina, […]
Tornare alla quotidianità dopo le vacanze di Natale
Tornare alla quotidianità dopo le vacanze di Natale Il periodo di Natale è sempre più spesso un periodo di vacanze e di viaggi anche nel […]
La coppia lesbica
LA COPPIA LESBICA La coppia lesbica: cosa significa? La coppia lesbica è una coppia composta da due donne che si amano, sia in senso affettivo, […]
Le famiglie italiane: come sono, come si comportano
LE FAMIGLIE ITALIANE: COME SONO, COME SI COMPORTANO Introduzione L’aspetto della famiglia italiana si è radicalmente trasformato a partire dalla seconda metà del secolo scorso: […]
Sedute psicologiche online: con le app, il telefono, Skype
Sedute psicologiche online; con le app, il telefono, Skype L’efficacia della terapia virtuale, rispetto alla tradizionale terapia di persona, è ancora oggetto di accesi dibattiti, […]
Sessualità per anziani – Consulenza online
Sessualità per anziani – Consulenza online Buongiorno, vi scrivo a proposito di mio padre, che ha da pochi mesi compiuto 80 anni. I suoi problemi […]
Pornografia e pornodipendenza
PORNOGRAFIA E PORNODIPENDENZA Cosa significa pornografia Chi guarda spesso materiale ‘pornografico’ non fa altro che informarsi su “come lavorano le prostitute”. Non è un nuovo […]
Infibulazione e altre mutilazioni genitali femminili
Infibulazione E Altre Mutilazioni Genitali Femminili Nella società occidentale le ragazze sin da piccole cominciano a ricevere messaggi sulle presunte imperfezioni del loro corpo: è […]
La sindrome delle vacanze finite
La sindrome delle vacanze finite Perché sono utili le vacanze? Cosa si intende per sindrome delle vacanze finite? Le vacanze sono estremamente utili per la […]
Adolescenti violenti: cosa possono fare i genitori
Adolescenti violenti: cosa possono fare i genitori Cosa possono fare i genitori di un adolescente violento? Essere genitori di un adolescente non è mai facile, […]
Le vacanze: cosa significano e perché piacciono
Le vacanze: cosa significano e perché piacciono Cosa sono le vacanze? Le vacanze sono dei congedi, più o meno lunghi, da un’occupazione regolare, di solito […]
La rivoluzione asessuale
La rivoluzione asessuale La rivoluzione asessuale: da cosa nasce? Cosa significa? Molte persone si definiscono “asessuali” e affermano di essere molto diverse da chi decide […]
La funzione psicologica dell’abbigliamento
La funzione psicologica dell’abbigliamento Quale è la funzione psicologica dell’abbigliamento? Alcuni studiosi (Blignaut 2005, Fluegel, 1992) definiscono l’abito come un ‘meccanismo di difesa preventiva’; altri […]
Ricchezza e Felicità: una relazione complessa
Ricchezza e Felicità: una relazione complessa Ricchezza e Felicità sono sinonimi? No. Lo stato di benessere personale non è strettamente legato al denaro che si […]
Gustave Le Bon e la psicologia delle folle
Gustave Le Bon e la psicologia delle folle Gustave Le Bon (1841 – 1931) è stato un antropologo, psicologo e sociologo francese. Conseguì un dottorato in medicina […]