Chi è che sbaglia
Consulenza online

Chi è che sbaglia? – Consulenza on line

Chi è che sbaglia? – Consulenza on line

Consulenza online GP
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE
Tel. 347 0375949

Salve, da tempo io e il mio fidanzato stiamo pensando di andare a viere insieme.. una convivenza volta al matrimonio. Anche se abbiamo caratteri diversi e modi di pensare differenti alcuni argomenti, io lo amo e voglio vivere con lui. Quello che Le chiedo è: è possibile che un matrimonio fra due persone con caratteri e modi di pensare diversi possa funzionare? sembra che le persone che mi stanno intorno pensino che sarà una storia destinata a finire..ma io non la penso così. quello che mi chiedo è: sono io che sbaglio perchè accecata dall’amore e le persone che mi stanno vicino hanno ragione? Mi farebbe piacere sapere una sua opinione. Grazie. Anna

Psicolinea consulenza online
...E' gratis!

A41/1

quale colore ti rappresenta di più?

Quale colore ti rappresenta di più? – Test

QUALE COLORE TI RAPPRESENTA DI PIU'? I colori parlano di noi, della nostra personalità, della nostra vita, di quello che ...
Freud e la fuga dall'Austria nazista

Freud e la fuga dall’Austria nazista

Freud e la fuga dall'Austria nazista Due giorni dopo l’Anschluss del 1938, un gruppo di camicie nere naziste fece irruzione ...

Gentile Anna,

Non sono certo in grado di poterle dire, da queste poche righe, se secondo me sbaglia lei o le persone che le sono intorno. Quello che vorrei dire però è che non è affatto vero che persone con uguale carattere, modi di pensare e di fare siano destinati a vivere insieme ‘felici e contenti’, mentre quelli che sono fra loro molto diversi siano destinati ad un sicuro fallimento… Chi l’ha detto?

Leggi anche:  Rapporti sessuali: tutte le info

Da un certo punto di vista anzi, una coppia ‘complementare’ come la vostra, dove ognuno dei due partner è portatore di tratti di personalità e comportamenti che l’altro non possiede, o possiede in misura limitata, può essere molto utile alla solidità della relazione.

Potrete infatti vedere le cose da due punti di vista differenti e decidere di agire, di volta in volta, secondo il parere di chi ha, in quello specifico settore, maggiori abilità e competenze.

In tutto questo, l’unica cosa che è necessario non perdere mai di vista è il rispetto reciproco: essere diversi significa anzitutto riconoscersi e rispettarsi  nella propria diversità e, soprattutto continuare a farlo nel tempo, anche quando i contrasti appariranno più significativi, a causa della routine e della naturale trasformazione dell’innamoramento in amore.
Cari saluti.

Dott.ssa Giuliana Proietti

Intervento del 14-09-2024 su Sessualità e Terza Età
Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

 

Immagine:
Pxhere

Chiedere aiuto è il primo passo!

YouTube player

Tariffe Psicoterapia

Una Videoconferenza su Salute e Benessere

YouTube player

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online. In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.

  • Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
  • Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa. Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *