Non è sicuro che i videogiochi migliorino l’intelligenza

La ricerca fin qui condotta, che mostra che i videogiochi d’azione hanno un effetto benefico sulla funzione cognitiva è gravemente carente, secondo un articolo pubblicato questa settimana dalla rivista Frontiers in Psychology.

Numerosi studi pubblicati negli ultimi dieci anni avevano assicurato che l’uso di video giochi come Medal of Honor e Grand Theft Auto, che richiedono una messa a fuoco ampia e risposte rapide, consentiva un ampio ‘effetto di trasferimento’, tale da migliorare anche le altre funzioni cognitive, quali l’attenzione visiva. Alcuni degli studi sono stati ampiamente citati e pubblicizzati: come quello di Daphne Bavelier e Shawn Green dell’Università di Rochester a New York, pubblicato su Nature nel 2003, è stato citato più di 650 volte, ed è stato ampiamente riportato dai media, come dimostrazione che i videogiochi migliorano le competenze visive.

Ma, dicono gli autori della revisione, questi studi contengono errori metodologici e non soddisfano gli standard di uno studio clinico condotto correttamente.

La maggior parte degli studi che si proponevano di mettere a confronto le prestazioni cognitive dei giocatori esperti con quelli dei non-giocatori, soffrirebbero infatti di problemi di progettazione. Gli studi, si nota, anzitutto non sono “ciechi”: i partecipanti sanno che sono stati reclutati perché hanno esperienza di videogioco, il che può influenzare la loro prestazione, dal momento che c’è motivazione ​​a fare bene e a dimostrare le proprie competenze. Anche i ricercatori sanno, inoltre, come sono stati divisi i partecipanti, e questo crea preconcetti che potrebbero inavvertitamente influire sulle prestazioni dei partecipanti.

Una metodologia più rigorosa viene utilizzata invece negli studi di “allenamento”, come quelli condotti da Green e Bavelier, in cui i non-giocatori sono assegnati in modo casuale ad uno dei due gruppi. Un gruppo è addestrato in un videogioco d’azione, e l’altro su un diverso tipo di videogioco, come il più lento Tetris. La loro performance in un compito cognitivo viene misurata prima e dopo l’allenamento di gioco.

I risultati dello studio potrebbero essere inoltre confusivi, se uno dei videogiochi è più simile al compito cognitivo misurato, di quanto non sia l’altro – un fattore che è raramente preso in considerazione dai ricercatori.

Inoltre, molti studi dividono i risultati positivi raggiunti dagli stessi gruppi di partecipanti su più studi, il che rende poco chiaro quante volte i risultati sono stati effettivamente replicati in modo indipendente.

Boot e i suoi colleghi affermano che nessuno degli studi esaminati evita questi errori metodologici, e questo solleva dubbi sulla prova che i videogiochi di azione migliorarino effettivamente le capacità cognitive. Boot tiene a precisare che non è detto che questi studi siano necessariamente sbagliati, solo che, non essendo condotti con metodi rigorosamente scientifici, essi non permettono ai ricercatori di trarre conclusioni credibili in base ai loro studi.

Il team suggerisce che tutti i futuri studi sugli effetti del videogioco dovrebbero seguire i principi base di un buon progetto sperimentale: i ricercatori ed i partecipanti non devono avere alcuna conoscenza di come vengono divisi i partecipanti, nei vari gruppi. I campioni dovrebbero essere più rappresentativi, includendo un numero uguale di uomini e donne. Le strategie di reclutamento e il progetto dovrebbero essere esplicitamente e pienamente espressi nel documento risultante.

Gli autori degli studi sui videogiochi non si sono resi disponibili a replicare a queste critiche.

Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona

Fonti:

Boot, W. R. , Blakely, D. P. & Simons, D. J. Front. Psychol. 2, 226 (2011)
Green, C. S. & Bavelier, D. Nature 423, 534-537 (2003)
via Video-game studies have serious flaws, Nature

Immagine:

Tetris

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

I miti e la scoperta dell'inco...
I MITI E LA SCOPERTA DELL’INCONSCIO Due incontri ...
L'economia non ha più ricette ...
L'economia non ha più ricette per la felicità
Leggi anche:  Sexting: vantaggi e pericoli
D...
Facebook e la lettura del pens...
Facebook e la lettura del pensiero Facebook h...
Storia della pornografia
Storia della pornografia   La pornograf...
La Gradiva e l'affinità fra ps...
La Gradiva e l'affinità fra psicoanalisi ed arte ...
Essere sereni a tavola: necess...
Essere sereni a tavola: necessario per la buona di...
L'amante di Lady Chatterley: l...
L'amante di Lady Chatterley: la passione L'aman...
La consulenza online
LA CONSULENZA ONLINE di Giuliana Proietti Re...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *