Chi va in pensione ringiovanisce di dieci anni

Smettere di lavorare e andare in pensione sembra faccia sentire, sin da subito, dieci anni di meno, secondo un nuovo studio franco-svedese, appena pubblicato, durato 14 anni, che ha seguito ben 14.700 persone, dai sette anni precedenti al loro pensionamento, ai sette anni successivi. Sono state studiate sia la salute fisica sia quella psicologica, il lavoro svolto e l’ambiente di lavoro..

Risultato: con la fine del lavoro diminuiscono anche le malattie e lo stress. Le gioie della vita da pensionati si applicano sia ai manager sia ai lavoratori di scarsa qualifica.
Anche se può sorprendere che la maggior parte delle persone siano più felici quando smettono di andare in ufficio ogni giorno, l’impatto di questa nuova condizione sulle condizioni di salute è stato, per i ricercatori, maggiore di quanto avessero effettivamente immaginato.
Più il lavoro è stressante, più significativi sono i miglioramenti per i lavoratori al momento del pensionamento: mal di schiena e dolore al collo spesso scompaiono, così come la depressione, l’asma e il rischio di un ictus indotto dallo stress. Gli effetti positivi del pensionamento riguardano donne e uomini, indipendentemente dal fatto che i pensionati siano sposati o meno.

La ricerca ha inoltre rivelato che l’effetto del ringiovanimento non è temporaneo, ma di lunga durata: il miglioramento delle condizioni di salute dura almeno dieci anni dopo il pensionamento. Questo studio conferma i dati di precedenti ricerche, secondo le quali dopo il pensionamento si dorme meglio.

Aumentare l’età pensionabile per le donne, fino a 65 anni, come accade per gli uomini ora, e poi elevarle entrambe ulteriormente, avrebbe un impatto molto negativo, secondo i ricercatori.

Immagine: Kretien

Fonte: Daily Mail
Dott.ssa Giuliana Proietti

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Il disturbo ossessivo-compulsi...
Disturbo ossessivo compulsivo: definizione
Leggi anche:  La verginità oggi
Il D...
Valvola di sfogo o depressione...
Salve, sono una ragazza di 30 anni laureata e, pur...
Isterectomia e Ovariectomia - ...
Ho subito un intervento di isterectomia e ovariect...
Moda e pubblicità grottesca
Le riviste femminili di moda, come si sa, sono str...
Quale è il confine fra tanto e...
E' facile arrivare alla dipendenza quando si usa I...
Siete normali o siete matti?
Il canale BBC Radio 4 sta trasmettendo un programm...
Il gene Homer Simpson
Gli scienziati hanno scoperto il "gene Homer Simps...
Cocaina: cosa è, come funziona
Cocaina: che cosa è La cocaina è una sostanza s...

One thought on “Chi va in pensione ringiovanisce di dieci anni

  1. Visto che:
    – lo stress dipende anche dal nostro atteggiamento
    – per ora bisogna lavorare
    – a maggior stress corrisponde peggior salute

    io punterei anche su insegnare, ai lavoratori, a essere attivamente impegnati a ridurre lo stress, semplicemente cambiando atteggiamento verso il lavoro e verso i problemi che a volte ne derivano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *