Come evolverà il rapporto? Consulenza online
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Tel. 348 3314908
Ultimo aggiornamento:
Gentilissimi buongiorno,
premetto che con fatica chiedo un consulto essendo io molto, molto razionale ma, avendo intrapreso un percorso sportivo e vedendo spesso chi mi allena, ho bisogno di inquadrare meglio la situazione, ed un occhio esterno potrebbe essere più obiettivo.
Anticipo che entrambi siamo molto ironici, lui è un “simpaticone” e si crea sempre un dialogo molto disteso ed empatico(non posso sapere se con tutti , essendo ogni essere umano a sé, ma credo le modalità relazionali siano pressoché le stesse.). Affrontiamo dai discorsi frivoli a questioni complesse ed importanti ad es. mi parla spesso delle sue bambine(mai della moglie quindi ancora non ho chiesto, ma prima o poi, la battuta sul perché non ne parli, gliela farò!)
è una persona molto gentile ,accogliente e premurosa, essendo padre mi sembra anche maturo e responsabile devo dire.
Ora chiedo confronto per aver conferma rispetto a comportamenti che CONTESTUALIZZANDOLI, io intendo come la semplicemente la conseguenza del suo lavoro. (l’analisi della.comunicazione non verbale,in altro contesto, è chiaro che potrebbe portare ad altre interpretazioni,ma.non credo sia questo il caso..)
Lo trovo svariate volte a fissarmi e le prima volte, sorprendendolo, continuava a mantenere lo sguardo(io mi giravo altrove) , si complimenta sempre per il mio fisico, paragonandolo ad altre ragazze ( valutare i fisici è anche il suo mestiere, quindi direi che sia normale, anche se un pochino di imbarazza).La nostra prossemica chiaramente è sempre molto ridotta ma, il contesto e il clima che si crea, rendono tutto molto naturale(come con tutti, credo).
Il punto per il quale chiedo particolare confronto è relativo alle domande rispetto alla vita sentimentale, soprattutto le prime volte l’ho vissuta come fosse un” interrogatorio”,( anche rispetto a domande relative al mio ex nello specifico es.dove vive, che lavoro fa ecc). Alle lezioni riprende ironicamente il discorso “fidanzato”(nonostante io sia convinta di voler restare in equilibrio con me stessa) . Monitora continuamente le mie storie sui social . .Ho assistito ad una lezione casualmente, mentre allenava una persona che conoscevo e alla fine mi sono ritrovata a chiacchierare anche io con loro/lui( soprattutto),per tutto il tempo(invitata da loro ovviamente!). Insomma io credo sia nella prassi, anche perché i comportamenti vanno contestualizzati e in un luogo in cui si lavora “con il corpo” penso sia normale questo , anche se non ho esperienze a riguardo.aggoungo che io ,caratterialmente, mi pongo sempre un po’ come la sorella di tutti , quindi sempre accogliente, gentile e scherzosa. Cosa ne pensate? Terminata questa iniziale fase il rapporto diventerà” più formale !?o come potrà evolvere?
grazie tante
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
A25
Gentilissima,
Credo che in lei ci sia una certa ambiguità, fra il desiderio e il timore che qualcosa di più possa avvenire e che questo qualcosa esuli completamente dall’ambiente sportivo-professionale che descrive. Probabilmente in lei c’è anche un certo senso di colpa, perché ha paura che, con il suo atteggiamento “da sorella di tutti” stia in realtà incoraggiando questo corteggiamento. Di questo, infatti, mi sembra chiaramente che si tratti… Escludo che il rapporto, dopo questa fase iniziale, possa diventare più formale, come evolverà dipenderà molto anche dai suoi atteggiamenti e comportamenti.
Cordialmente,
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Visita Psicolinea Channel su YouTube
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Immagine
Pixabay
Psicolinea ti consiglia anche...
Non si fida degli uomini - Consulenza online Bu...
Curarsi con la psicologia - Consulenza online C...
Jean Wallace e Marisa Young hanno studiato quante ...
Salve! mi chiamo Massimo ho 28anni e sono di R. Da...
Mia moglie non vuole indossare abiti provocanti - ...
salve dott.ssa proietti, sono una ragazza di 26 an...
La forza delle donne: Intervista a Chiara Valentin...
Salve non cestini la mia lettera lo so che le arri...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it