Un buon consiglio per mangiare di meno!
Gran parte del nostro comportamento alimentare dipende dalle nostre abitudini: c’è chi mangia i biscotti con il tè, gli stuzzichini prima di cena, il popcorn al cinema e così via… Un nuovo studio condotto da David Neal e dai suoi colleghi ha messo queste abitudini sotto il microscopio e mostrato quanto radicati possano diventare questi comportamenti se ripetuti nel tempo, ma anche come essi possano essere abbandonati.
Per lo studio sono stati reclutati 158 partecipanti: essi dovevano guardare dei trailers in un cinema o dei video musicali in una sala riunioni dell’Università (un ambiente un po’ diverso dal solito per mangiare pop corn!). In entrambe le situazioni sono stati dati da mangiare pop-corn, alcuni freschi ed altri dal gusto un po’ stantio. Alcuni dei partecipanti erano abituali mangiatori di popcorn al cinema, altri no.
Il risultato è stato che chi era abituato a mangiare pop corn, quando si trovava in un cinema mangiava il pop corn che gli veniva dato, sia quando era fresco, sia quando esso aveva un gusto rancido, indipendentemente dalla fame che la persona poteva avere in quel momento. Questi soggetti hanno poi riferito di non aver in realtà gradito molto il sapore del cibo (come del resto hanno fatto anche i mangiatori non abituali di popcorn).
Il team di Neal ha evidenziato che le abitudini alimentari sono guidate dal contesto (il cinema) e sono indipendenti dalle attitudini (apprezzare il gusto del popcorn) e dalla motivazione (cioè la fame). Al contrario, nella sala riunioni (una situazione insolita per mangiare popcorn), i mangiatori abituali di popcorn hanno mangiato una quantità minore del popcorn stantio che veniva loro offerto ed il consumo di questo cibo è stato in questo caso influenzato unicamente dalla fame.
Questo dimostra che se si esce dal contesto che dirige di solito le abitudini alimentari, le abitudini si indeboliscono e le motivazioni e le intenzioni possono prendere il sopravvento.
Un secondo studio è stato simile al primo, ma questa volta è stato detto alla metà dei partecipanti di mangiare i popcorn con la mano non dominante (cioè la destra per i mancini e la sinistra per i destrorsi). Questa manipolazione, che ostacola l’esecuzione automatica di un’abitudine, ha avuto un effetto simile al cambiamento del contesto ambientale. I mangiatori abituali di popcorn ai quali è stato permesso di usare la mano dominante hanno mangiato il popcorn stantio come quello fresco, indipendentemente dal gusto del cibo, e dal loro livello di fame. I soggetti addestrati ad usare la loro mano non dominante sono stati invece capaci di liberarsi dalle loro abitudini – mangiando meno popcorn stantio e consumando cibo più in base alla fame e al gusto.
“Le abitudini alimentari possono cambiare … Impedendo l’attivazione dell’abitudine [data dal contesto] o interrompendo l’esecuzione automatica dell’abitudine”, hanno detto i ricercatori. “Sebbene i nostri risultati suggeriscono che entrambe le strade siano efficaci, non sempre è possibile per persone a dieta evitare o modificare gli ambienti in cui in genere mangiano troppo. Più fattibile, forse, è interrompere l’esecuzione automatica dei loro comportamenti attraverso lo stratagemma di usare la mano non dominante. In questo modo il comportamento alimentare ricade pienamente sotto il loro controllo personale “.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte:
Want to eat less? Try using your non-dominant hand, BPS
Immagine:
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Come liberarsi dei motivetti che ci restano in tes...
Far cambiare idea alle persone non è facile. No...
La Francia: un Paese triste? Gérard Depardieu n...
Secondo Samuel T. Gladding, docente di counseling ...
UN CASO DI PROFONDA DEPRESSIONE Dr. Giuliana Proi...
Figli gay: cosa fare in caso di coming out Chi ...
Psicoterapeuti e social media La privacy person...
TERAPIA DI COPPIA ANCONA TERNI CIVITANOVA MARCHE ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa