Convegno 22 Novembre 2008: La relazione familiare difficile

relazione

Il Convegno del 22 Novembre 2008, LA RELAZIONE DIFFICILE, ha potuto finalmente essere “celebrato” e ciò è avvenuto, almeno per quanto riguarda la sensazione di noi organizzatori, secondo le migliori aspettative.

I relatori sono stati tutti molto interessanti, attuali, stimolanti con le loro testimonianze, direttamente raccolte nell’ambito di professioni molto varie.

L’approfondimento ed il confronto fra varie esperienze, personali e professionali, ha potuto dare un quadro non certo esaustivo, ma abbastanza ben rappresentato delle difficoltà che oggi vive la famiglia.

Il pubblico presente è stato davvero attento e interessato, tanto da essere rimasto presente, ancora molto numeroso, fino al termine della giornata, che ha visto l’intervento di ben 15 relatori.

Altrettanto graditi ed interessanti (soprattutto assolutamente non banali o di circostanza) sono stati i discorsi introduttivi delle autorità presenti, come quelli della Consigliera provinciale Livia Cavatassi, del Dr. Maurizio Cesarini per il Comune di Ancona e di quello della Consigliera della Regione Marche Stefania Benatti, che è stata anche relatrice, presentando in modo chiaro e sintetico la nuova normativa della Regione Marche contro la violenza sulle donne.

Tra le altre autorità presenti vorremmo inviare un ringraziamento particolare alla senatrice Avv. Marina Magistrelli, alla Consigliera Provinciale Milva Magnani e al Consigliere Regionale Enrico Cesaroni.

Un ringraziamento molto particolare va, fra i relatori, all’ Arcivescovo Metropolita di Ancona, monsignor Edoardo Menichelli, che ci ha voluto onorare della sua presenza e che ci ha fatto riflettere sul tema del perdono, con il suo modo particolare di porre gli argomenti, ad un tempo profondo e riflessivo ma anche diretto e colloquiale, spesso ilare, che è stato molto apprezzato dal pubblico presente, il quale gli ha tributato un lunghissimo applauso.

A tutti gli altri relatori presenti, in particolare Francesca Ortali e Lara Scarsella, provenienti rispettivamente da Bologna e Roma, vanno i nostri ringraziamenti. I nostri relatori sono stati, oltre che preparati ed interessanti, tutti molto generosi, sia nell’esposizione delle loro relazioni, sia nell’accettare di partecipare gratuitamente a questa iniziativa culturale, che è libera ed aperta a tutti.

Tra i relatori, si ringrazia in modo particolare la Preside del Liceo Classico di Ancona, professoressa Giulietta Breccia, per la sua presenza ed anche per aver consentito la diffusione e la raccolta di Questionari in varie classi del Liceo, che sono stati poi utilizzati per lo studio sugli adolescenti presentato al Convegno.

Vanno naturalmente ricordate le Avv. Raffaella Bresca, Paola Terzoni e Cinzia Tolomei, e le psicologhe Simona Cardinaletti e Francesca Selloni, che con le loro chiare ed apprezzate relazioni sui rispettivi argomenti legali e psicologici, hanno portato il loro contributo dal punto di vista delle rispettive professioni, così come importante è stato il contributo portato dal Dr. Mario Feroce sul versante dell’affido familiare dal punto di vista dei papà separati.

Non possiamo che fare una citazione particolare per il Dr. Carmine Grimaldi, che oltre che relatore si è prestato a svolgere la non sempre facile funzione di moderatore.

Vorremmo infine rinnovare i nostri ringraziamenti all’Amministrazione Comunale di Ancona, in particolare al Sindaco Fabio Sturani e al Dr. Ricardo Madrid, per aver con tanta sensibilità e tempistica, messo a nostra disposizione una delle sale più prestigiose di Ancona, la Loggia dei Mercanti, che ha creato una suggestiva e maestosa cornice al nostro Convegno.

Nel giorno stabilito del Convegno è infatti venuto a mancare il Dr. Franco Del Mastro, illustre e stimatissimo Sindaco di Ancona negli anni 1988 – 1993, cui sono state dedicate le onoranze funebri nella Sala del Consiglio comunale, ove era previsto il Convegno. (Alla famiglia del Dr. Del Mastro rinnoviamo le nostre condoglianze per la dolorosa e prematura perdita).

Ringraziamo anche la signora Oriana, che con cortesissima efficienza ha curato la sala della Loggia dei Mercanti, e il personale di segreteria, in particolare Emanuele e Beatrice.

Ringraziamo inoltre coloro che hanno concesso il Patrocinio all’iniziativa: l’Assemblea Legislativa delle Marche, la Provincia ed il Comune di Ancona, l’Ordine degli Avvocati di Ancona e l’Ordine degli Psicologi delle Marche.Tra questi ultimi ringraziamo in particolare la Provincia di Ancona, nelle persone della Presidente Dr.ssa Patrizia Casagrande e delle sue più strette collaboratrici, per il contributo dato alla realizzazione dell’evento.

L’Ordine degli Avvocati di Ancona merita una citazione a sé: non possiamo infatti non essere grati a questo Ordine per la fiducia accordata al nostro Convegno, che si è concretizzata nella concessione di ben 7 Crediti Formativi e che ha consentito di ospitare moltissimi avvocati della nostra Provincia, giovani e meno giovani. Riteniamo che questo incontro fra cultura psicologica e cultura legale, materie così diverse, ma sui temi trattati così complementari, sia stata una buona iniziativa per entrambe le categorie di professionisti e speriamo che tale collaborazione possa continuare anche in futuro.

Ringraziamenti vanno anche a Radio Arancia (Maurizia e Paperino) per i loro utilissimi collegamenti di informazione sull’evento; grazie anche a tutti gli altri giornalisti e le redazioni giornalistiche che hanno pubblicizzato i nostri volantini e il programma del Convegno.

Si ringraziano il Jolly Hotel e l’Hotel City di Ancona e la Casa Editrice Erickson per il sostegno dato all’iniziativa, e l’antica trattoria La Moretta per l’ottimo pranzo (all’ottimo prezzo) messo a disposizione per i relatori ed i convegnisti.

Nella speranza di non aver dimenticato nessuno (e se questo fosse avvenuto ce ne scusiamo in anticipo) ringraziamo ancora, di nuovo, il pubblico presente, che è stato la vera cartina di tornasole del successo di questo Convegno.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 21 Novembre 2009, ma ancora è troppo presto per dire di più…

A cura della
Airt e della
Redazione di Psicolinea.it

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Psicolinea

Terapie online, ovunque nel mondo

Terapie online ovunque nel mondo La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Mix

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *