Coppia: le ragioni del conflitto

Coppia: le ragioni del conflitto

Coppia: le ragioni del conflitto

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definireDr. Walter La Gatta

Gli psicologi evoluzionisti tendono a ritenere che il matrimonio migliori le strategie riproduttive, permettendo alla prole di avere un padre che si prenda cura della famiglia e la protegga (Chapais, 2010).

Avere due genitori è considerato il modo migliore per allevare dei figli, tuttavia è innegabile che per i due partners vivere accanto per diversi anni può essere ragione di conflitto, il che può influire negativamente anche sui figli.

Anche se l’istituzione matrimoniale sembra dare qualche forma di sicurezza, tanto che le coppie sposate appaiono meno litigiose rispetto ai fidanzati (Buss, 1989) e ai conviventi (Kenney and McClanahan, 2006), anche nelle coppie sposate c’è sempre qualche forma di conflitto.

A26/A5

Le ragioni del conflitto dipendono moltissimo dalle componenti sociali e culturali (Buss et al., 1990) e per questo ci sono diversi modi di esprimerlo, così come la soddisfazione coniugale, nei vari posti del mondo.

Gli psicologi evoluzionisti ritengono che il conflitto nella coppia possa anzitutto influenzare la scelta del partner a seconda del diverso modo di intendere le strategie riproduttive,  (Buss, 2003): gli uomini sono interessati in particolare al sesso e le donne allo status sociale dell’uomo. Un altro elemento che può ingenerare conflitto fra i sessi è la coercizione sessuale, cioè la richiesta continua e imperativa di sesso, generalmente dell’uomo alla donna (Miller, 2000; Struckman‐Johnson, Struckman‐Johnson, e Anderson, 2003).

Naturalmente c’è poi il tradimento: una infedeltà sospetta o accertata può causare grandi litigi per ragioni di gelosia (Dillon et al., 2014). Ulteriori ragioni per cui spesso si litiga riguardano i figli e le pressioni, sociali e familiari, che la coppia avverte intorno a sé, non sempre positivamente.

Psicoterapie onlineCosto: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Del resto, in una coppia di lunga durata è abbastanza normale che possano esservi ostacoli che rendono talvolta difficile il percorso da fare insieme. Anche le persone sposate da pochissimo tuttavia devono spesso affrontare dei conflitti. In uno studio americano su giovani coppie, le giovani donne lamentavano le aggressioni sessuali del marito, mentre i giovani mariti lamentavano lo scarso interesse sessuale delle mogli (Buss, 1989).

Quando i partner sono più maturi, i disaccordi riguardano soprattutto l’educazione dei figli e le finanze. Betzig (1989) condusse uno studio sulle ragioni del divorzio in vari stati del mondo, scoprendo che gli ex coniugi avevano avuto a che fare con conflitti di coppia riguardanti la vita sessuale, l’infedeltà della donna, gli scarsi guadagni del marito e i comportamenti violenti di lui. Altri studi hanno scoperto che la principale ragione di divorzio per le donne è la ricerca di una indipendenza economica (Goode, 1993; Trent e South, 1989). 

Terapie di Coppia online psicolinea

Costo 60 euro /Durata 1 ora /Frequenza: da definire

In uno studio condotto su 2600 coppie sposate di Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina, Russia e Turchia (Dillon Lisa M et al., 2015) si è visto che le principali ragioni di conflitto riguardano principalmente i figli, il sesso, i compiti domestici. L’avere figli tuttavia non sempre è motivo di conflitto, anzi in molti casi questo studio ha riscontrato che i figli possono essere anche un collante per la coppia.

Leggi anche:  Marie Bonaparte: una biografia

Un altro fattore interessante è quello della gentilezza: una comunicazione difficile fra partners sfocia quasi sempre nella separazione e nel divorzio e quando le parole non vengono misurate e ci si abbandona agli insulti, questo si fa ancora più vero.

E’ la gentilezza nei modi, anche nei conflitti più accesi, che permette alla coppia di restare unita. La gentilezza, che richiede la moderazione dei propri bisogni egoistici è un facilitatore cruciale per le coppie di lungo periodo.

Dr. Walter La Gatta

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
WLG Tecniche di Rilassamento Ipnosi

Fonte:
Dillon Lisa M et al., Sources of Marital Conflict in Five Cultures, Evolutionary Psychology – ISSN 1474-7049 – Volume 13(1). 2015.

Immagine:
Flickr

PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Come vivere bene anche se in coppiaCome vivere bene, anche se in coppia
Autori: Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Terapie Individuali e di Coppia

Seguici su TwitterTwitter

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *