Il Professor Thomas Britt della Clemson University ha scoperto che un lavoratore fidato può cambiare completamente orientamento se sente di non ricevere le risorse di cui ha bisogno per lavorare al meglio delle sue possibilità. La fedeltà verso la propria organizzazione può essere dunque mantenuta se il lavoratore sente che la propria azienda non ostacola, ma anzi favorisce le proprie prestazioni in ambito lavorativo.
Secondo Britt i vantaggi di produttività che offrono questi lavoratori molto fidelizzati possono andare sprecati se essi non vengono assegnati a ruoli che corrispondano alle loro capacità di lavoro e se non vengono forniti loro i necessari supporti di cui hanno bisogno per svolgere le loro mansioni.
Lo studio sarà pubblicato sul Journal of Occupational Health Psychology.
Fonte: UPI
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
Psicolinea ti consiglia anche...
Il Bilancio delle competenze: ...
L'ingegneria del consenso nell...
I lavori atipici fanno male al...
Nascere a Dicembre è un handic...
Matrimonio omosessuale: un pro...
Social Media: il futuro
Il lavoro delle donne
Erotismo nel 1700

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it