Un problema vero, sempre più sentito anche nel nostro Paese, quello delle ragazzine incinte. Del resto, si comincia ad avere rapporti sessuali in età sempre più precoce e le famiglie di bambine che frequentano ancora la scuola media si trovano spesso ad affrontare un problema, come quello della gravidanza della figlia, di non facile soluzione, qualunque sia la scelta.
Riporto allora questo articolo apparso oggi su Health News, in cui si parla di uno studio condotto alla Columbia University in collaborazione con l’Alan Guttmacher Institute, entrambi di New York City. Il loro studio è stato pubblicato ne numero del 30 Novembre dell’American Journal of Public Health. Negli studio si evidenzia come tra le ragazze fra i 15 ed i 19 il tasso di gravidanze sia calato del 27% tra il 1991 e del 33% tra il 1991 e il 2003: segno di una forte inversione di tendenza.
Sebbene le ragioni di questo nuovo trend non siano ancora chiarissime, sembra che i ricercatori abbiano scoperto che l’86 per cento del declino delle gravidanze sia associato al maggior uso di metodi contraccettivi, come la pillola ed il preservativo, oppure i due metodi combinati. Solo il 14% del calo di gravidanze è stato attribuito alla diminuzione di rapporti sessuali fra adolescenti.
I ricercatori sostengono che le campagne per l’astinenza promosse dal governo americano sono insufficienti per aiutare gli adolescenti a non incorrere nel problema delle gravidanze indesiderate.
In ogni caso, si assiste ad una diminuzione dell’attività sessuale soprattutto fra gli adolescenti maschi, che mostrano minore esperienza sessuale rispetto alle femmine di pari età.
La strada da seguire in termini di prevenzione, dicono i ricercatori americani, è quella della contraccezione, accompagnata da politiche che mirino a ritardare l’inizio dell’attività sessuale fra i giovanissimi.
Fonte: Health News
Immagine
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
Mix
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Gli adolescenti, in qualsiasi parte del mondo, ama...
Svolgi un lavoro che non ami? Questa ricerca è per...
Il Dr. Steven Greene, dell'Università della Caroli...
buona sera chiedo un aiuto perche' non riesco piu...
Gentile dottoressa sono una ragazza di 24 anni e h...
VAGINISMO: COME SI CURA? Il vaginismo: può es...
Le donne afro-americane che hanno avuto il loro me...
I programmi di educazione sessuale sono molto dive...