Un problema vero, sempre più sentito anche nel nostro Paese, quello delle ragazzine incinte. Del resto, si comincia ad avere rapporti sessuali in età sempre più precoce e le famiglie di bambine che frequentano ancora la scuola media si trovano spesso ad affrontare un problema, come quello della gravidanza della figlia, di non facile soluzione, qualunque sia la scelta.
Riporto allora questo articolo apparso oggi su Health News, in cui si parla di uno studio condotto alla Columbia University in collaborazione con l’Alan Guttmacher Institute, entrambi di New York City. Il loro studio è stato pubblicato ne numero del 30 Novembre dell’American Journal of Public Health. Negli studio si evidenzia come tra le ragazze fra i 15 ed i 19 il tasso di gravidanze sia calato del 27% tra il 1991 e del 33% tra il 1991 e il 2003: segno di una forte inversione di tendenza.
Sebbene le ragioni di questo nuovo trend non siano ancora chiarissime, sembra che i ricercatori abbiano scoperto che l’86 per cento del declino delle gravidanze sia associato al maggior uso di metodi contraccettivi, come la pillola ed il preservativo, oppure i due metodi combinati. Solo il 14% del calo di gravidanze è stato attribuito alla diminuzione di rapporti sessuali fra adolescenti.
I ricercatori sostengono che le campagne per l’astinenza promosse dal governo americano sono insufficienti per aiutare gli adolescenti a non incorrere nel problema delle gravidanze indesiderate.
In ogni caso, si assiste ad una diminuzione dell’attività sessuale soprattutto fra gli adolescenti maschi, che mostrano minore esperienza sessuale rispetto alle femmine di pari età.
La strada da seguire in termini di prevenzione, dicono i ricercatori americani, è quella della contraccezione, accompagnata da politiche che mirino a ritardare l’inizio dell’attività sessuale fra i giovanissimi.
Fonte: Health News
Immagine
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
L'identità personale Cosa si intende, in filoso...
L'Italia vista da lontano - Consulenza on Line ...
Un gatto per amico Diffusione dei gatti domesti...
Buongiorno Dott.ssa Proietti, sono felice del vosr...
Bambini: le spiegazioni funzionano più delle impos...
Alcuni campioni di sperma di 425 veterani della gu...
Osservando direttamente la complessità dell’attivi...
C'è un modo per prevenire il suicidio? Il suici...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it