La caffeina contenuta in tre tazze di caffé o te quotidiano può aiutare le donne anziane a preservare la propria memoria: lo dice un nuovo studio francese, curato da Karen Ritchie, psicologa dell’istituto Nazionale Francese per la Salute e la Ricerca Medica (INSERM) di Montpellier, Francia. Il gruppo, guidato dalla Ritchie ha studiato un campione di 7.000 uomini e donne con almeno 65 anni di età o ancora più anziani (età media 74 anni) abitanti in tre città francesi: Bordeaux, Dijon, e Montpellier. E’ stato calcolato quanta caffeina veniva ingerita da questi soggetti, considerando anche le quantità che si possono assumere attraverso alcuni farmaci che la contengono, o alcune bevande, come la Coca Cola. Sono stati condotti dei test di memoria basati su una lista di parole, ripetuti due anni dopo e ancora, quattro anni dopo la prima somministrazione. Risultato: le donne che bevevano almeno tre tazze di caffé/te al giorno avevano una memoria più efficace di quelle che ne assumevano di meno. I migliori risultati si sono avuti con la memoria verbale. E per gli uomini? Nessun beneficio dall’assunzione di queste bevande. C’è anche da chiedersi se sia la caffeina a produrre questi buoni risultati nella memoria o lo stile di vita di donne che si concedono questo piccolo piacere del coffee break. I ricercatori non hanno infatti compiuto studi diretti per appurare se i benefici riscontrati dipendano dall’una o dall’altra cosa, ma il risultato comunque non cambia!
Fonte: CBS News
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Virginia Woolf: una biografia “Carissimo, sen...
Un'altra ragione importante per smettere di fumare...
Uno studio dell'Università di medicina di Berlino,...
Un ragazzo che non la vuole Salve, scrivo perch...
Se un bambino nasce con anomalie genetiche o anato...
L’influenza della musica sulla natura umana è rico...
Quante e quali ragioni per fare l'amore? Uomini e ...
Un interessante editoriale pubblicato su Nature e ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it