E’ stata condotta una ricerca condotta da Leif Stromwall su trenta bambini di età compresa fra gli 11 ed i 13 anni per vedere se gli adulti erano in grado di capire con facilità se un ragazzo mentiva o meno. Ai ragazzi è stato detto che sarebbero stati intervistati su un episodio che era loro accaduto realmente e su un altro che non avevano mai sperimentato nella realtà: per prepararsi avevano due minuti di tempo in un gruppo, mentre nell’altro gruppo dovevano improvvisare. I ragazzi dovevano parlare di entrambe le storie allo stesso modo, come se le avessero vissute entrambe. A giudicare se i bambini dicevano il vero o il falso erano 60 studenti di età media di 26 anni. Le risposte corrette sono state date nel 51.5 per cento dei casi, se i bambini si erano preparati, nel 55,6% dei casi se i bambini avevano improvvisato. Gli studenti cercavano di capire se una storia era falsa in base ai particolari mancanti, ma i bambini furbescamente inserivano tutti i particolari mancanti della storia facendo riferimento ad esperienze ‘di seconda mano’, raccontate loro da altre persone. I ‘giudici’ hanno cercato anche di scoprire se i ragazzi erano agitati: niente, sono riusciti ad essere calmissimi.
Conclusione: non è facile capire se un bambino mente. E’ difficile capirlo esattamente come per gli adulti, dicono i ricercatori.
Fonte: Stromwall, L.A., Granhag, P.A. & Landstrom, S. (2007). Children’s prepared and unprepared lies: Can adults see through their strategies? Applied Cognitive Psychology, 21, 457-471. via BPS Research
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Violenza coniugale (o domestica) Quando si parl...
Difficoltà di comprensione? Non ti preoccupare, ba...
In lingua inglese è da poco uscito un libro, "Delu...
La psicoterapia può essere usata anche per i più g...
Critiche alla ricerca psicologica Le critiche s...
Un recente studio americano ha scoperto quello che...
Personalità multipla (o disturbo dissociativo dell...
Secondo la Corte di Cassazione, la prestazione med...