… E se la psicoterapia diventasse una nuova religione?

psicoterapia

Jaan Kaplinski, un filosofo estone, vede nella psicoterapia una nuova religione.

“Già all’epoca di Freud si poteva osservare un cambiamento di paradigma. Freud ci ha insegnato a parlare in modo diverso di concetti che rimanevano confinati nella sfera del religioso, come quelli del peccato e della redenzione. Ora tutti ne parliamo, utilizzando il linguaggio della psicologia. Se la religione usava metodi come la preghiera, i rituali e la meditazione per trattare il male di vivere, ora disponiamo di nuove possibilità, sotto forma di psicoterapie o farmaci psicotropi”.

Secondo il filosofo estone, anche se questi rimedi non sono senza controindicazioni, almeno, di sicuro, non provocheranno una nuova guerra di religione, oppure la riapparizione dell’Inquisizione e dei suoi roghi.

Fonte: Courier International

Dott.ssa Giuliana Proietti

About

Psicolinea ti consiglia anche...

Lavoratori d'oro, anzi d'argen...
I lavoratori anziani rendono di più o di meno dei ...
Ma quanto telefoni?
Il Los Angeles Times riporta uno studio condotto s...
Che cos'è la schizofrenia?
Che cos'è la schizofrenia? La schizofrenia è un...
Come gli eserciti della manipo...
Come gli eserciti della manipolazione stanno minan...
L'esposizione al trauma porta ...
L'esposizione al trauma porta a fumare di più
Leggi anche:  Jung e i tipi psicologici
D...
Scimpanzè: le femmine usano i ...
Sebbene i giovani scimpanzè, sia di sesso maschile...
Adolescenti: l'importante non ...
Una ricerca della University of Virginia, che sarà...
Il disgusto: un'emozione unive...
Il disgusto: un'emozione universale Il disgusto...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *