Avete mai provato a mangiare in fretta un gelato? Vi è capitato di sentire, subito dopo, un intenso dolore alla testa, un’emicrania violenta, ma per fortuna breve, della durata di qualche secondo? Molti studi si sono occupati di questo fenomeno.
La teoria prevalente è che questo genere di mal di testa sia dovuto al cibo freddo ingerito, che viene a contatto con la parte superiore della bocca, densamente innervata. Uno dei nervi più importanti di questa zona del viso è il trigemino, il più grande dei nervi cranici. E’ composto di tre ramificazioni che lavorano insieme per diffondere le informazioni al cervello e alle diverse aree della parte frontale della testa, dove si trovano ad esempio denti, lingua e palato.
Benché sia la parte superiore della bocca ad essere esposta a questo freddo intenso, la sua sintomatologia riguarda le zone della fronte, le tempie o altre zone ancora della testa. Un’altra spiegazione è che il nervo trigemino, per mantenere l’omeostasi del corpo, avvertendo questa pericolosa sensazione di freddo, cerchi di riscaldare il flusso sanguigno diretto al cervello dilatando i vasi sanguigni della testa e che sia dunque questo suo zelo ad alterare il flusso sanguigno, provocando mal di testa.
I ricercatori sono molto incuriositi dal fenomeno ed è capitato più volte che siano stati forniti dei gelati a degli studenti, per poter studiare questo particolare mal di testa. Per fortuna si tratta di un dolore intenso, ma che dura al massimo 10-30 secondi. Chi soffre di emicrania è maggiormente predisposto a questo dolore.
Fonte: LiveScience
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Autismo e fattori ambientali Se un bambino vive...
Se si vuole migliorare il proprio modo di mangiare...
Come capire se si può andare d'accordo? "Quando...
In una ricerca denominata 'Donne a 50 anni e senti...
Antipsichiatria e legge 180 A studiare per prim...
Trattamento della disfunzione erettile Via Int...
Nel lontano 1907 sono cominciati gli studi sui top...
Le funzioni cognitive nell'ospedalizzazione degli ...