Esiste l’amore a prima vista? Per il momento gli scienziati dicono di si, ma… Parlano dei moscerini della frutta!
Secondo una ricerca apparsa sul numero di Aprile di Genetics esiste l’amore a prima vista, nel senso che vi sono individui “compatibili” che si riconoscono sin dal primo momento.
L’esperimento è stato condotto sui moscerini della frutta: i ricercatori si sono accorti che, prima dell’accoppiamento, le femmine hanno una sorta di imprinting genetico che le spinge ad interessarsi di alcuni maschi e non di altri.
Si è voluto così indagare la biochimica alla base di tali comportamenti nella scelta del partner. La Professoressa Mariana Wolfner, che insegna biologia dello sviluppo presso la Cornell University ha affermato che questi studi possono attivare o disattivare l’influenza dei geni femminili nella selezione del partner per l’accoppiamento.
Per fare questo esperimento, sono state fatte accoppiare delle femmine di un certo ceppo con compagni dello stesso ceppo e di altri ceppi. Poi, studiando il numero di uova prodotte, il numero di spermatozoi conservati ecc. si è cercato di capire se vi erano delle differenze sostanziali fra i maschi prescelti per l’accoppiamento, nei due differenti ceppi.
Si è visto così che i partner prescelti, anche se appartenenti a ceppi diversi, erano assolutamente simili dal punto di vista genetico. Questo suggerisce che questi criteri di selezione del partner sono già fissati prima del periodo dell’accoppiamento e che le femmine, anche in questa specie, ci tengono moltissimo a scegliere un partner con le caratteristiche desiderate. (!)
Fonte: Science Daily via EurekAlert!
Link:
Federation of American Societies for Experimental Biology,
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
About
Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays
Leggi Tutto
Cocaina: cosa è, come funziona
Leggi TuttoQuando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto
Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926
Leggi Tutto
L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik
Leggi Tutto
Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit
Leggi Tutto
Obiezioni alla psicoanalisi
Leggi Tutto
I gusti letterari di Sigmund Freud
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese
Leggi Tutto
Freud e la Grande Guerra
Leggi TuttoSigmund Freud , le sue sorelle e l’invidia del pene
Leggi Tutto1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo
Leggi Tutto
Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud
Leggi Tutto
Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)
Leggi TuttoRosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
La povertà fa male alla salute. I poveri infatti h...
Nei primi anni sessanta fu condotto un esperimento...
La nicotina ha dimostrato di essere in grado di au...
Buon giorno, sono una donna di 50 anni e vorrei so...
Sei una persona cattiva? - TEST Può capitarti...
La circoncisione aiuta gli uomini a proteggersi co...
Sessuologia: cosa si intende La sessuologia è u...
Il movimento #MeToo è stato ed è un movimento fond...