Chi fa volontariato non si limita ad aiutare gli altri, ma fa bene anche a sé stesso. Ce lo dice uno studio pubblicato oggi dalla Corporation for National and Community Service. Cosa ci guadagna un volontario a prestare la sua attività in favore degli altri? Anzitutto una vita più lunga, un più elevato livello di abilità funzionali, minor livello di depressione e poi scarsa incidenza di problemi dicuore.
In America ci sono più di 61 million di volontari, che vogliono migliorare le condizioni di vita delle altre persone: la motivazione è altruistica, ma i loro sforzi producono comunque dei vantaggi anche alla loro salute. Su oltre 30 studi scientifici longitudinali c’è la dimostrazione che i volontari migliorano significativamente le loro condizioni di salute, fisiche e psichiche.
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
Psicolinea ti consiglia anche...
Alla fine del 2004 solo il 14% dei francesi dichia...
Gentile dott.ssa, sono una donna sposata da 4 anni...
In uno studio pubblicato oggi online sulla rivista...
Dare un prezzo alle emozioni Sareste disposti a...
Il dilemma del prigioniero e le sue applicazioni p...
Non è difficile per me parlare di Logoterapia: met...
Cleptomania: il bisogno patologico di rubare De...
Le tasse il welfare e la felicità dei cittadini ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it