Freud e Jung erano come Allah e il suo Profeta
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ultimo aggiornamento:
Abraham Arden Brill (nato a Kańczuga, in Galizia, nel 1874), era uno psichiatra statunitense che per un periodo si trasferì a Zurigo, dove collaborò con Carl Gustav Jung; nel 1908 tornò negli Stati Uniti, diventando uno dei primi, e anche dei più attivi, esponenti de movimento psicoanalitico. Fu il primo traduttore delle opere di Freud e Jung in lingua inglese.
A29
Nell’articolo Psychopathology and Psychotherapy on the Neuroses and Psychoses – pubblicato nel New York State Journal of Medicine, Novembre 1931, Brill scrisse dell’Ospedale dove lavorava Jung, il Burgholzli: “In quel luogo sperimentai un entusiasmo per la psichiatria quale non mi era mai capitato di incontrare prima, né l’ho mai più ritrovato dopo che ho lasciato Zurigo”. Lo psichiatra americano di origine europea così precisava: “Lo scopo era arrivare a determinare se effettivamente esisteva un inconscio come sosteneva Freud e se la concezione freudiana sull’importanza della sessualità nelle nevrosi aveva un fondamento”.
Possiamo inoltre rintracciare nelle sue Lectures on Psychoanalytic Psychiatry, Alfred A. Knopf, New York, 1946 che Jung era “il primo assistente e contemporaneamente un acceso e combattivo freudiano”, tanto che “non si poteva avanzare il più piccolo dubbio sulla dottrina freudiana senza scatenare le sue ire”. Al Burgholzli dicevano che erano come Allah e il suo Profeta.
Fonte: Donn L. , Freud e Jung, Leonardo
Tra le opere di Brill si ricordano in particolare Psychoanalysis: Its Theories and Practical Application (1912) e Fundamental Conceptions of Psychoanalysis (1921).
Foto Brill: Wikipedia
Dott.ssa Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Psicolinea ti consiglia anche...
Tutto sull'isteria, fra passato e presente Cosa...
Gustav Klimt: l'artista amato dalle donne Gusta...
Freud, Meynert e gli anni della neurologia Sopr...
Freud, settantenne e malato di cancro alla mascell...
E' appena uscito un libro: Sigmund Freud e le sue ...
I problemi di Freud aumentarono quando, nel 1896, ...
Continuiamo a presentare un'ampia sintesi della se...
Freud, la psicoanalisi e le donne Cosa vogliono...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa