Freud e Jung: quando fecero conoscenza
Nel 1906 Jung (foto) pubblicò il libro sul test di associazione verbale, che includeva l’articolo: Psicoanalisi ed esperimento associativo, nel quale apprezzava le teorie freudiane, ancora poco conosciute. Jung così conclude “(…) Perciò mi sento particolarmente soddisfatto di attirare l’attenzione su tale teoria, pur rischiando di diventare anch’io vittima di amnesia persistente”
(Jung, Comportamento del tempo di reazione nell’esperimento associativo OCG, vol 2, tomo 2, Boringhieri)
Freud allora scrisse la sua prima lettera a Jung: 11 aprile 1906 (vedi: Lettere fra Freud e Jung, 1906-1913 Boringhieri)
Caro Collega,
La ringrazio vivamente di avermi inviato il Suo libro sull’associazione verbale che comunque nella mia impazienza mi ero già procurato. Naturalmente mi ha fatto enormemente piacere leggere l’ultimo articolo, Psicoanalisi ed esperimento associativo, perché in esso Lei dimostra in virtù della sua stessa esperienza che quanto io affermo in merito agli aspetti ancora inesplorati della nostra disciplina è vero. Sono sicuro che Lei si troverà spesso a sostenermi, ma sarò anche felice di accettare correzioni.
Con affetto.
Dr. Freud
Jung pensava che per assicurare un maggior consenso alle teorie freudiane sarebbe stato meglio non enfatizzare troppo l’aspetto sessuale, ma Freud su questo era inflessibile.
“Mi sembra – scrisse Jung a Freud – che la genesi dell’isteria sia soprattutto, ma non esclusivamente, di origine sessuale“. Freud rispose: “ I Suoi scritti mi hanno a lungo fatto sospettare che la Sua approvazione della mia psicologia non si estenda a tutte le idee sull’isteria e sul problema della sessualità, ma oso sperare che con il passare degli anni Lei giunga ad essermi più vicino di quanto ora non ritenga possibile”.
Tutti sappiamo come andò a finire.
Fonte: Donn Linda, Freud e Jung, Leonardo
A cura di:
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Sigmund Freud e la sua Princip...
Freud e la cocaina
Freud e il "come se": cosa sig...
Jung e gli archetipi femminili...
Tutto ciò che non interessava ...
L'ipotesi della seduzione infa...
La pazzia? E' la regola, non u...
Sigmund Freud: una biografia

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it