Freud: nascita del concetto di ‘transfert’

Freudiana

GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

A differenza di Breuer, Freud non fuggì di fronte all’attrazione sessuale che le pazienti manifestavano nei suoi confronti: con sorprendente rigore empirico considerò questi sentimenti come ulteriori dati scientifici forniti dalle sue pazienti isteriche, che andavano integrati e capiti.

Per Freud infatti, l’attrazione sessuale che le pazienti manifestavano nei suoi confronti rappresentava un modo di rivivere e di far rivivere antichi sentimenti sessualizzati, che erano stati associati con la nevrosi originaria del paziente. Egli riconobbe i sentimenti sessualizzati nel rapporto terapeutico come un’importante forma di resistenza: i sentimenti sessualizzati prendevano il posto dei precedenti sintomi nevrotici.

Terapia di coppia onlineINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Ciò che lo portò a formulare il concetto di ‘nevrosi di traslazione’ (o transfert) fu il riconoscere che i sentimenti sessualizzati nei suoi confronti rappresentavano una forma nuova e mascherata della nevrosi originaria.

La nevrosi di traslazione era una forma nuova e particolare di nevrosi, legata specificamente al processo del trattamento in cui i sentimenti del paziente per il terapeuta sostituivano più antichi sintomi nevrotici.

Spiegando la traslazione (o transfert) in termini dinamici e considerando la nevrosi di traslazione come una forma specifica di resistenza, Freud iniziò la tecnica dell’analisi della traslazione come si usa oggi.

Fonte principale:

Zetzel E., MeissnerW.W., Psichiatria psicoanalitica, Boringhieri

Nb: ‘nevrosi di traslazione’, ‘transfert’ e ‘traslazione’ sono sinonimi nel linguaggio psicoanalitico

Dott.ssa Giuliana Proietti 

Immagine in evidenza:
Studio Freud, Freud Museum

I Social

Da Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online. In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.

  • Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
  • Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa. Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *