A differenza di Breuer, Freud non fuggì di fronte all’attrazione sessuale che le pazienti manifestavano nei suoi confronti: con sorprendente rigore empirico considerò questi sentimenti come ulteriori dati scientifici forniti dalle sue pazienti isteriche, che andavano integrati e capiti.
Per Freud infatti, l’attrazione sessuale che le pazienti manifestavano nei suoi confronti rappresentava un modo di rivivere e di far rivivere antichi sentimenti sessualizzati, che erano stati associati con la nevrosi originaria del paziente. Egli riconobbe i sentimenti sessualizzati nel rapporto terapeutico come un’importante forma di resistenza: i sentimenti sessualizzati prendevano il posto dei precedenti sintomi nevrotici.
Ciò che lo portò a formulare il concetto di ‘nevrosi di traslazione’ (o transfert) fu il riconoscere che i sentimenti sessualizzati nei suoi confronti rappresentavano una forma nuova e mascherata della nevrosi originaria. La nevrosi di traslazione era una forma nuova e particolare di nevrosi, legata specificamente al processo del trattamento in cui i sentimenti del paziente per il terapeuta sostituivano più antichi sintomi nevrotici. Spiegando la traslazione (o transfert) in termini dinamici e considerando la nevrosi di traslazione come una forma specifica di resistenza, Freud iniziò la tecnica dell’analisi della traslazione come si usa oggi.
Fonte: Zetzel E., MeissnerW.W., Psichiatria psicoanalitica, Boringhieri
Nb: ‘nevrosi di traslazione’, ‘transfert’ e ‘traslazione’ sono sinonimi nel linguaggio psicoanalitico
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Immagine in evidenza:
Studio Freud, Freud Museum
Psicolinea ti consiglia anche...
Freiberg / Příbor, il paese dove è nato Freud P...
Janet, il Freud francese Sopra: Pierre Janet ...
Freud: avere Fliess per amico Sopra: Wilhelm Fl...
Freud dopo il 1900: un saggio, un eroe Foto: Fr...
Neurologo di formazione, il Dr. Charles Brenner s...
I viaggi in Italia di Sigmund Freud Sigmund Fre...
L'Io e l'Es - Freud (1922) Nell’opera L’Io e l’...
Freud e la sua debolezza: i sigari Quando il ni...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it