Genitori che litigano – Consulenza online Ultimo aggiornamento:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Tel. 347 0375949
un bambino di un anno che assiste a scene di violenza puo’ avere conseguenze? Se i due genitori litigano spesso o comunque non c’e’ molto feeling tra diloro, il bambino si accorge? In questi casi se il comportamento dei genitori permane per differenze caratteriali e’ meglio la separazione o la convivenza da separati e litiganti in casa? Come si gestiscono eventuali attacchi di nervosismo?
Lola
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
A24
Gentile Lola,
I genitori non dovrebbero mai litigare davanti ad un figlio: questo è un dovere morale che dovrebbero sentire entrambi i partners. Prima della separazione ci sono comunque molte strade da sperimentare, come ad esempio la terapia di coppia, o la mediazione familiare, anche perché non è detto che la separazione segni sempre la fine del conflitto fra i due genitori, anzi!
Gli “attacchi di nervosismo” si gestiscono cambiando le condizioni, interne ed esterne, che portano la persona a provare l’emozione della rabbia, rendendola maggiormente controllabile.
Cordiali Saluti.
Dott.ssa Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Immagine:
Freepik
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Essere madri con il cuore della mente: intervista ...
Adozioni: migliorano la qualità della vita? L...
RICONOSCI I TUOI DESIDERI SESSUALI? TEST Che ra...
Lettere a Dr. Walter La Gatta QUESTIONI DI SEX A...
Consenso e potere in una società di scimmie &nb...
Sull’amore e sul sesso vi sono dei miti che si tra...
Per mia madre sono un'ingrata - Consulenza online ...
Gentili Dottori, il titolo di questa richiesta pot...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Salve mi chiamo Arianna, ho 28 anni, sono una persona con sani principi, vivo con i miei, sono economicamente autonoma e da circa un anno ho un’ansia tremenda, peggiorata da quando questa estate mio padre aveva deciso di non tornare a casa perchè mia madre ha un carattere forte, è infantile ed impulsiva, mio padre è troppo esagerato nelle considerazioni, vede subito nero e non accetta consigli. Dopo un ”falso chiarimento” si sono riconcigliati ma litigano comunque in continuazione. Non dormo più bene la notte, ho diversi disturbi intestinali perchè sono sempre nervosa, piango quando non ce ne motivo. Mi vedo ridicola. Ai miei ho provato a parlarne ma se ne fregano perchè i miei sono problemi inesistenti e stupidi, ma non fanno nulla per migliorare. Io intanto sto sempre peggio. Ho voglia di tranquillità, di una vita migliore. Devo andare via di casa?