Legame fra zone geografiche e autismo: rischio pesticidi
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Quando una donna è incinta e ci tiene alla salute del suo bambino potrebbe sentirsi angosciata nel vivere la gravidanza nella sua inquinatissima città e desiderare di andare a vivere, almeno per il periodo della gestazione, all’aria aperta, in campagna, magari vicino ad un campo di fragole. Forse la sua scelta non avrebbe potuto essere peggiore… Le donne incinte che vivono presso aree agricole dove si utilizzano pesticidi sembrano infatti avere una percentuale maggiore (del 60%) di avere un figlio autistico o con ritardi dello sviluppo. Lo afferma un nuovo studio della Università della California.
A28/A7
Lo studio, condotto in California, ha preso in esame 3 tipi di pesticidi, che sembrano essere associati all’autismo e ai ritardi dello sviluppo: organofosfati, piretroidi e carbammati.
In particolare: gli organofosfati usati nei campi nei vari stadi della gravidanza sono associati a disturbi dello spettro autistico, i piretroidi sono associati allo stesso disturbo, ma se la madre vi entra in contatto immediatamente prima del concepimento o nel primo trimestre di gravidanza. I carbammati sono associati a ritardi nello sviluppo. Il messaggio è dunque molto chiaro: donne incinte state lontane dai campi dove si usano prodotti chimici, come afferma l’autrice dello studio, Janie F. Shelton
Ad esempio, in alcune zone della California, è impossibile non entrare in contatto con queste sostanze. E’ in questo stato dell’Ovest infatti che si producono la maggior parte dei prodotti agricoli americani ed è lì che si usano ogni anno 90 milioni di chili di pesticidi attivi, in particolare nella Central Valley. Nella contea di Sacramento, nella parte meridionale della Central Valley, la popolazione autistica è aumentata di sette volte dal 2000, secondo il California Department of Education. Nel 2001, meno di 500 studenti delle scuole pubbliche della contea di Sacramento sono stati inseriti in classi speciali per bambini autistici; dieci anni dopo il loro numero è salito a 2.275, cioè uno ogni 105 bambini, secondo il Sacramento Bee.
Legami fra zona geografica e autismo sono diventati sempre più chiari negli ultimi anni. Questo schema del LA Times mostra che un bambino nato in California ha maggiori probabilità di ricevere una diagnosi di autismo rispetto a bambini nati in altre zone degli USA. Secondo la Dr.ssa Irva Hertz-Picciotto, un’autrice dello studio, questa affermazione non deve più considerarsi una novità, visto che quello appena pubblicato è il terzo studio che conferma l’associazione fra uso di pesticidi e autismo o ritardo dello sviluppo.
Peraltro, se i ricercatori hanno potuto condurre questo studio è perché in California chi usa i pesticidi deve specificare quali usa e dove li usa.
Questa è la situazione in Italia secondo Legambiente.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Autism Risk Much Higher for Children of Pregnant Women Living Near Agricultural Pesticide Areas, Newsweek
Immagine:
Pxhere
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Psicolinea ti consiglia anche...
Le espongo il mio problema. Ho 24 anni, una vita u...
Differenza fra sterilità e infertilità La steri...
Progressi significativi nella cura intensiva neona...
Infertilita' e Sterilita': Intervista a Carlo Flam...
L’influenza della musica sulla natura umana è rico...
L'amore rende sciocchi e l'alcol fa innamorare ...
Associazione Italiana per ...
Rassegna di ricerche su Cancro e Sessualità Tas...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it