Gli anziani felici vivono di più
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Gli anziani felici possono vivere più a lungo di quelli infelici? La risposta è si.
Essere felici quando si sono compiuti i 50 anni può essere molto importante, forse ancor più di quando di anni se ne avevano 20 o 30. E’ infatti in gioco la durata della vita: una nuova ricerca mostra come uno stato percepito di benessere generale sopra ai 50 anni abbia un peso significativo, permettendo di prevedere l’insorgenza della disabilità, la difficoltà nel camminare e l’incidenza della malattia coronarica.
A35/A15
Lo studio, che ha seguito la vita di più di 10.000 persone inglesi di varie età, dimostra che il benessere psicologico intorno ai cinquanta anni può far prevedere lo stato di salute della persona, quando arriverà ai 60 anni.
I ricercatori sostengono che questa correlazione rimane stabile ed indipendente, anche quando si considerano altri fattori, quali l’età, il sesso, l’etnia, la ricchezza e l’istruzione.
Le conclusioni sono state tratte dai dati dei rapporti pubblicati dall’ English Longitudinal Study of Ageing – uno studio longitudinale condotto da studiosi dello University College di Londra, dalla Manchester University, dall’Institute for Fiscal Studies e NatCen Social Research.
I dati mostrano che coloro che avevano mostrato un maggiore benessere psicologico negli anni scorsi, hanno avuto maggiori probabilità di restare ancora in vita dopo 10 anni, rispetto agli altri partecipanti allo studio, che erano risultati più infelici.
PSICOLOGIA - SESSUOLOGIACome vivere bene, anche se in coppia
ANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie Individuali e di Coppia
Consulenza via Skype
Le persone più infelici, quelle che mostravano di avere livelli minimi di felicità e benessere, è stato calcolato, avevano tre volte in più la possibilità di morire rispetto a chi si era dichiarato molto felice.
Peraltro, all’inizio dell’estate sono stati calcolati alcuni dati parziali di questa stessa ricerca, che riguardavano il tasso di felicità medio (auto-dichiarato) degli inglesi: 7,4 punti su 10. Non male, visto che in Italia l’Istat ha calcolato lo stesso tasso medio in 7,1 su 10 (Dati Istat, soddisfazione per la vita nel complesso, 2011)
I ricercatori hanno aggiunto: “Abbiamo scoperto che il benessere psicologico osservato nel 2004/05 ha permesso di prevedere l’inizio della disabilità, delle difficoltà nel camminare, dello stato alterato di salute e dell’incidenza di malattia coronarica nel 2010-11, in persone che inizialmente non avevano questi problemi”.
Lo studio ha inoltre rilevato che una persona su sei, in Inghilterra, con più di 50 anni è “socialmente isolata”, cioè ha pochi hobby che la portano ad incontrare gente, scarso impegno civico e culturale con la società e un numero molto ristretto di amici. Gli adulti più benestanti hanno la metà delle probabilità di diventare socialmente isolati, rispetto a coloro che sono in condizioni di povertà.
ANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
I ricercatori hanno anche trovato prove di un “numero significativo” di persone che lavorano anche se percepiscono la pensione. Quasi la metà degli uomini e un terzo delle donne di età compresa tra 60 e 64 anni, che beneficiano di pensioni private, sono ancora attivi, è stato rilevato.
Molte critiche sono arrivate a chi conduce questi studi, molto costosi (2 milioni di sterline all’anno) i quali non si occupano, si dice, dei problemi reali che interessano il Paese, come la crescita economica ma, come in questo caso, del rapporto fra felicità e durata della vita. Come se fosse poco…
Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Happiness in middle age ‘can reduce risk of death’, The Telegraph
Immagine:
Free Digital Photos
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Come smettere di confrontarsi con gli altri Com...
Il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo consis...
La ricerca di notizie sulla salute in Internet ...
VAGINISMO: COME SI CURA? Il vaginismo: può es...
La malattia mentale riguarda il 27 % della popolaz...
Obesità: la malattia dell'abbondanza L'obesità ...
Purtroppo ho poche occasioni per vedere la mia par...
L'Aids continua a colpire? L'Aids continua a co...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa