I pazienti anziani ottimisti con una frattura al fianco guariscono prima, proprio perché sono ottimisti. Lo ha scoperto uno studio della Dr.ssa Lisa Fredman, della Boston University, che ha osservato 432 uomini e donne, sopra i 65 anni, ospedalizzati per frattura al fianco fra il 1990 ed il 1991.
Ogni anno, approssimativamente, 340,000 anziani negli Stati Uniti sperimentano una frattura al fianco. Coloro che si sono dichiarati felici, che si godevano la vita, che avevano speranza nel futuro, che si sentivano di stare bene come gli altri, dopo l’ospedalizzazione, sono guariti prima dei loro colleghi depressi.
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Wedding Traveler, Flickr
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Baciarsi: perché lo si fa? La risposta più semp...
Attività neuronale in una persona in 'stato vegeta...
Internet: le differenze fra donne e uomini Gl...
Parlare di suicidio: suggerimenti per i media E...
La donna e la casa: quale relazione? Il rapport...
Il venticinque per cento delle diagnosi di depress...
Ipertimesia: ricordare nel dettaglio ogni giorno d...
Come vivere bene, anche se in coppia - Recensione ...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it