Ansia: riconoscerla e curarla (a Ancona e Via Skype)

Ansia: riconoscerla e curarla (a Ancona e Via Skype)

Ansia: riconoscerla e curarla (a Ancona e Via Skype)

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Feb 22, 2021 @ 19:53 

Cosa è l’ansia?

Dalla notte dei tempi e ben prima che nascesse la disciplina psicologica, l’ansia viene considerata una condizione mentale che fa parte dell’esperienza umana.

Come si può definire?

L’ansia è uno stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa. L’ansia è una difesa naturale davanti al pericolo; infatti, ogni volta che la mente umana registra uno stimolo minaccioso (reale o percepito), il corpo umano si predispone all’attacco o alla fuga, attivando l’apparato muscolare e endocrino.

A29/8

Quante sono le persone che soffrono di ansia?

Vi è una elevata prevalenza di disturbi d’ansia (la ricerca americana mostra che circa il 18% degli adulti negli Stati Uniti soddisfa i criteri per un disturbo d’ansia nel periodo di 1 anno)

Cosa sono i disturbi d’ansia?

I disturbi d’ansia sono dovuti ad un eccesso di ansia, in termini di intensità e di durata.

I disturbi d’ansia sono soprattutto i seguenti:

  • Disturbo d’Ansia Generalizzato
  • Disturbo di Panico
  • Disturbo Post-traumatico da Stress
  • Fobia Sociale
  • Fobia Specifica

Disturbo d’ansia generalizzato.  Le paure e le preoccupazioni sono generalizzate a tutte le situazioni della vita, senza che ve ne sia un’oggettiva ragione.

Disturbo di Panico. Sono dei momenti di grande incertezza e timore che possono verificarsi in qualsiasi momento, specialmente di fronte a uno stimolo percepito come minaccioso. Durante un attacco di panico si può sudare, avere dolori al petto e sentire forti palpitazioni (battito cardiaco insolitamente forte o irregolare). A volte ci si può sentire come se si stesse soffocando o come se si fosse colpiti da un attacco di cuore.

Leggi anche:  Ipertensione e salute psicologica

Disturbo post traumatico da stress. Disturbo d’ansia che insorge in soggetti che abbiano vissuto o assistito ad un evento traumatico.

Fobia Sociale. Detto anche disturbo da ansia sociale, si prova quando, incontrando altre persone, si teme di sentirsi imbarazzati o di essere ridicolizzati per il proprio imbarazzo, per cui si evitano i luoghi pubblici e le situazioni in cui si potrebbe incontrare gente.

Fobie specifiche. In questo caso la paura è verso un oggetto specifico o una particolare situazione, come le altezze o  il volare.
La paura va al di là di ciò che è ragionevole temere e potrebbe portare la persona a evitare situazioni che per altri sono all’ordine del giorno.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Quali sono i sintomi dell’ansia?

Tutti i disturbi d’ansia condividono alcuni sintomi generali:

  • Panico, paura e disagio;
  • Disturbi del sonno;
  • Incapacità di stare calmi e tranquilli;
  • Freddo alle mani e ai piedi;
  • Sudore;
  • Fame d’aria;
  • Palpitazioni;
  • Bocca asciutta;
  • Nausea;
  • Tensione muscolare;
  • Vertigini

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

Quali sono le cause dell’ansia?

Come in altri disturbi psicologici, le cause derivano da una combinazione di cose, compreso il corredo genetico e caratteristiche dell’ambiente in cui si vive. Quando vi è una forte componente genetica, anche uno stress moderato può condurre ad una patologia di un certo rilievo. Al contrario, sono necessari stress intensi per indurre disturbi mentali in soggetti che hanno una minore determinante genetica.

Come si arriva alla diagnosi di una sindrome ansiosa?

Nessun test di laboratorio può diagnosticare specificamente i disturbi d’ansia. In genere la diagnosi comporta la presenza delle seguenti condizioni:

  • Attacchi d’ansia con esordio di almeno sei mesi
  • Presenza di almeno tre sintomi fra quelli sopra elencati
  • Comorbidità con il disturbo depressivo
  • Assenza di una causa organica
  • Difficoltà nel controllo delle emozioni
  • Impossibilità di adattarsi alle situazioni della vita.

Terapie sessuali e di coppiaTerapie in presenza:
Ancona, Roma, Fabriano, Terni, Civitanova Marche
TERAPIE ONLINE, via Skype


COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Come si cura?

La maggior parte delle persone che soffre di disturbi d’ansia sperimenta una o più fra le seguenti terapie:

TERAPIA FARMACOLOGICA

  • Psicofarmaci
  • Antidepressivi SSRI (inibitori della ricaptazione della serotonina)
  • Antidepressivi SSNRI (inibitori della ricaptazione della noradrenalina)
  • Antidepressivi atipici psicoattivi
  • Benzodiazepine (ansiolitici, miorilassanti, sedativi)
  • Neurolettici (antipsicotici)

PSICOTERAPIA

Questa terapia può essere di aiuto per parlare di quello che si prova e affrontare il disturbo d’ansia. In particolare, la terapia cognitivo comportamentale insegna come riconoscere e modificare i modelli di pensiero e i comportamenti che scatenano l’ansia profonda o il panico.

Quanto tempo occorre per curarsi con una psicoterapia?

La ricerca indica che la terapia cognitivo-comportamentale può essere un trattamento efficace per l’ansia dopo sole 8 sessioni, con o senza alcuna forma di farmaco.

Seguici su TwitterTwitter

Ci sono forme di auto-aiuto per gestire meglio l’ansia?

Alcuni suggerimenti possono essere di aiuto per controllare o ridurre i sintomi. Ad esempio:

  • Ridurre gli alimenti e le bevande che contengono caffeina, come caffè, tè, coca-cola, bevande energetiche e cioccolato La caffeina è un farmaco che altera l’umore e può peggiorare i sintomi dei disturbi d’ansia.
  • Mangiare sano,
  • Fare esercizio fisico
  • Dormire il giusto, seguendo una routine rilassante prima di coricarsi
  • Mantenere un sano stile di vita

Ci sono rischi nel tentare di curarsi da soli?

Quando una persona si rende conto di avere dei problemi di ansia, spesso è portata a cercare aiuto in una sorta di “autoterapia” con alcool, benzodiazepine, antalgici, o stimolanti del sistema nervoso centrale: tutto ciò mette i soggetti ansiosi a rischio di dipendenza e/o abuso e dunque spesso queste autoterapie non solo non producono i risultati sperati, almeno sul lungo termine, ma apportano delle complicanze nel quadro clinico del paziente.

Dr. Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa



Inizia subito una terapia con Giuliana Proietti

Immagine:
Pxhere

GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST CONSULENZA RADIO LINEA

YouTube

Psicolinea: only for open minded people

LGBT Friendly Psicolinea

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *