I figli migliorano la qualità della vita

Secondo alcune ricerche svolte in passato, i figli non renderebbero le persone più felici, dal momento che crescere un figlio comporta molto duro lavoro e poche ricompense.

Un nuovo studio però, appena pubblicato, ritiene che questa spiegazione sia troppo semplicistica. Basti pensare che, alla domanda su che cosa vi sia di veramente importante nella propria vita, la maggior parte delle persone mette al primo posto i figli: un motivo ci dovrà pur essere…

Secondo il Dr. Angels, che si è occupato di questo nuovo studio, per le persone sposate di tutte le età ed in particolare per le donne sposate, la soddisfazione nella vita aumenta con il numero di bambini presenti nel nucleo familiare. Le esperienze negative nella crescita dei figli sono segnalate infatti soprattutto da persone separate, da singles e da coppie di fatto. I figli, secondo il ricercatore, accrescono la vita sociale della coppia e aumentano le occasioni di svago, migliorando la qualità della vita dei genitori.

L’importante è avere figli quando ci si sente pronti, o almeno disponibili.

Fonte: Angeles L. Children and life satisfaction. Journal of Happiness Studies, via Science Daily

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

Immagine: Kevin N. Murphy

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Prima Conferenza sulla Psicoan...

Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (Sopra: Wor...

Essere sereni a tavola: necess...

Essere sereni a tavola: necessario per la buona di...

Segreti di un'anima: il primo ...

E arrivò il momento in cui anche il cinema si acco...

Disgrafia: che cosa è

Disgrafia: che cosa è
Leggi anche:  La percezione degli odori
La disgrafia è una diff...

Gli insegnanti e la DAD: uno s...

Gli insegnanti e la DAD: uno studio americano D...

Se non indossi la fede non sei...

La ricerca di uno psicologo sociale dell'Universit...

Le donne psicologhe: uno studi...

Le donne psicologhe: uno studio sul sex ratio L...

Nuova macchina della verità ch...

C'è un nuovo modo per monitorare a distanza la pre...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *