Idealizzare il partner fa bene alla coppia
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
L’idealizzazione del/della partner è una parte inevitabile dell’innamoramento. Durante le fasi iniziali della relazione, infatti, quando la passione è al suo apice, si tende a vedere il proprio partner in forma idealizzata. Sfortunatamente però, questa immagine di perfezione svanisce sempre in poco tempo e gli aspetti meno piacevoli della relazione vengono a galla.
A40/A20
Cosa è l’idealizzazione?
L’idealizzazione è un processo psicologico e biochimico che si verifica quando ci si crea illusioni positive su un’altra persona, esagerando le sue virtù e ignorando i suoi difetti.
Ci sono molte ragioni per cui si fa questo: alcune persone, ad esempio, potrebbero idealizzare l’altro per paura, in quanto non si sentono pronte ad affrontare il fatto che la persona di cui sono innamorati non sia perfetta, o abbia dei grossi limiti.
Quando si attraversa la fase di infatuazione, in una relazione, nel cervello si verifica un processo biochimico abbastanza simile alla dipendenza che è abbastanza difficile da gestire con il pensiero razionale.
ANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Poiché nel cervello vengono trasformate o prodotte alcune sostanze chimiche come la feniletilamina, la norepinefrina e la dopamina, durante la fase dell’infatuazione ci si potrebbe accorgere dei seguenti cambiamenti:
- Aumento dell’eccitazione nervosa,
- Formicolio allo stomaco,
- Brividi,
- Palpitazioni,
- Concentrazione massima sulla persona amata,
- Aumento dei sentimenti di dipendenza,
- Forte desiderio di essere tutt’uno con il proprio partner
- Sentimenti acuti di ansia ed euforiaEsagerare le virtù e ridurre al minimo i difetti della persona che si ama è dunque perfettamente normale all’inizio di una relazione.
L’idealizzazione tuttavia è anche un potente meccanismo di difesa che viene usato quando ci si rifiuta di prendere in considerazione gli aspetti negativi di una persona, o di una situazione.
Durante l’infanzia e l’adolescenza, l’idealizzazione è una parte naturale della crescita. Si inizia idealizzando i propri genitori, poi i propri amici e infine il/la partner, come parte del processo di separazione-individuazione.
In età adulta e in una relazione di coppia stabile la tendenza a idealizzare dovrebbe scomparire, trasformandosi in un senso più equilibrato e integrato degli altri e del sé.
La chiave per superare la tendenza a idealizzare è accettare il fatto che le persone sono esseri complessi, con attributi sia positivi che negativi, che possono coesistere all’interno della stessa persona e nello stesso tempo.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Immagine
Pxhere
Psicolinea ti consiglia anche...
Psicoterapeuti e social media La privacy person...
Perché gli uccelli divorziano? La cinciallegra ...
Cara Dottoressa,io e il mio fidanzato stiamo insie...
Cleptomania: il bisogno patologico di rubare De...
Salve dottore e grazie anticipatamente per il temp...
Franco Basaglia: una biografia La conquista del...
Salve mi chiamo valerio e da un pò di anni ho dei ...
Atti di violenza e disturbo post traumatico da str...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it