Identità di genere

Identità di genere

Identità di genere

Psicolinea


Articolo datato

Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da Bianca Gelli, edito da Manni, Lecce

Nel 1990, dopo anni di riflessione, di intervento clinico e di ricerca sull’ identità di genere, è uscito il mio primo libro su questo argomento, a partire dalla genesi dell’identità maschile e al suo sviluppo nell’arco dell’intero ciclo di vita. Scritto a due mani con un uomo, Gianfranco D’Ottavio, andrologo e collega dell’AIED, ci siamo resi conto che non si può prescindere dal trattare l’altro polo del discorso, in questo caso il femminile, anche se si possono puntare i riflettori su una delle due facce della medaglia.

A29

Il tentativo di fare il punto, anche se per sommi capi, su questa tematica è un’impresa assai ardua anche se particolarmente avvincente: la pubblicistica su quest’argomento, proprio negli ultimi anni, ha subìto una crescita vertiginosa a testimonianza dell’interesse scientifico e divulgativo e della necessità di una conoscenza maggiore sui rapporti intra e intersessuali per arrivare alla modifica di quelle specifiche sofferenze e disfunzioni che li contraddistinguono.

Leggi anche:  La depatologizzazione della omosessualità nell'ICD

LGBT Friendly PsicolineaCOSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Cominciamo con alcune definizioni:

l’identità di genere è da intendersi come la percezione sessuata di se stessi, l’unità e la persistenza della propria individualità “maschile o femminile” nel tempo.
La differenziazione sessuale si basa su:
– gli aspetti genetici o cromosomici
– il sesso gonadico (i differenti genitali dal punto di vista anatomico)
– il sesso endocrino
– il dimorfismo sessuale del cervello
– il sesso psicologico e sociale ( quello che si manifesta nel comportamento sociale come adeguato all’appartenenza di genere ed è quindi condizionato dagli stereotipi culturali di quel contesto e in quel momento e che presuppone la presenza delle variabili precedenti in una qualche integrazione).

Gli studi sulla genetica del processo di differenziazione sessuale che il feto affronta dal concepimento in avanti hanno dimostrato che la via privilegiata è quella femminile e che per “fare un uomo” il percorso è endocrinologicamente più difficile e rischioso. Basta un piccolo incidente di percorso perché un feto con cromosomi XY si sviluppi in senso femminile… tutto a sfatare la novella di Eva nata dalla costola di Adamo e la teoria freudiana della mascolinità come stato primario. Esiste, al contrario, secondo l’embriologia moderna una protofemminilità, una femminilità primaria comune ai due sessi. Il sesso cromosomico da solo non è sufficiente a garantire lo sviluppo di un maschio o di una femmina.(cfr. D’Ottavio e Simonelli, 1990; Crepault, 1989)

Per puntualizzare lo specifico biologico possiamo aggiungere che sono soltanto quattro le caratteristiche sessuali ‘naturali’:

Solo un uomo può fecondare e solo una donna può avere mestruazioni, gravidanze e allattare…la gestione di questi fattori e tutto il resto viene contrattato socialmente.

Prof. Chiara Simonelli

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Immagine
Wikimedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *