Il libro nero della psicoanalisi
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ultimo aggiornamento:
E’ uscito un libro che si propone di scardinare tutte le verità acquisite sulla psicoanalisi, mettendo in crisi le ricerche di Freud e screditando il suo lavoro. Il volume è pubblicato dalla Fazi editore e curato da un gruppo di esperti guidati da Catherine Meyer.
A23
”L’ambizione di quest’opera – scrive la Meier – che raccoglie quaranta autori di dieci nazionalita’, e’ quella di offrire ai non iniziati gli elementi di un dibattito che attraversa la nostra epoca”.
Il dato dal quale i diversi filosofi, psicologi clinici e psichiatri che hanno collaborato alla stesura del libro iniziano i loro saggi e’ che ”non ci sono dogmi ne’ verita’ rivelate nell’universo della psicologia scientifica, della storia delle scienze, della filosofia o della medicina”. Ma non solo.
Nei diversi contributi che compongono il volume vengono messi in evidenza i ‘miti e le leggende della psicoanalisi’. La tesi dominante e’ che la psicoanalisi non contribuisce a migliorare lo stato psicofisico di coloro che hanno cercato sollievo nelle sue pratiche. D’altra parte, anche la figura di Freud viene criticata.
Egli non fu uno studioso serio ed integerrimo. Al contrario, deformava i fatti emersi nelle sedute per utilizzarli in funzione delle sue teorie. Sono tanti gli elementi discutibili sui quali si soffermano gli autori dell’opera. Elementi che vengono avvalorati dalle testimonianze dei tanti pazienti delusi dalle cure ricevute.
Fonte: ADN Kronos
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
In presenza: ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
Ultimo aggiornamento:
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud e l'ebraismo Pur non essendo stato alleva...
Sigmund Freud è ancora importante? Sigmund Freu...
Freud, la psicoanalisi e le donne Cosa vogliono...
Quando la libreria di Freud scricchiolò Sopra: ...
L'intersessualità: siamo tutti intersex? Cosa è...
Sopra: Statua di un prete, antichità cipriota (ses...
Miracoli e nevrosi: intervista a Giulio Cesare Gia...
E' così che mi viene... Intervista a Andrea De Car...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
L’ho letto quasi tutto.
A parte i toni violenti (che comunque andrebbero valutati dopo aver conosciuto il contesto francese) e l’effetto “minestrone” (i saggi della prima parte non fanno parte di un insieme organico riunito sotto il titolo, ma erano già editi in precedenza), bisogna dire “finalmente!”. Finalmente qualcuno che osa attaccare chi ha sempre “attaccato” tutti e tutto con la formula magica “…il tuo inconscio in realtà …”. Gli psicoanalisti sono ostili a qualunque misurazione, al confronto con gli altri, alla validazione della clinica. Vivono in un mondo a parte.
Dovrebbe essere interessante, quanto meno l’approccio. Una scienza “psicologica” dovrebbe essere in grado di penetrare nel modello del mondo che l’individuo si è creato, e iniziare ad agire da lì, se vuole veramente cambiarlo.
Segnalo (per la sua chiarezza, rara in questo settore, e profondità intuitiva) “La lotta dei maghi”. In particolare il concetto per cui siamo tutti ipnotizzati…