La disoccupazione e i pensieri negativi che essa produce possono indurre gli adulti a maltrattare i minori?
“Quando i tempi sono cattivi, i bambini soffrono“, ha affermato Robert Sege, docente di pediatria, Boston University School of Medicine, e direttore della Divisione di Pediatria ambulatoriale, Boston Medical Center.
Sege è autore di uno studio presentato il 3 Ottobre presso l’American Academy of Pediatrics (AAP) National Conference and Exhibition di San Francisco, nel quale vengono collegati direttamente l’aumento del tasso di disoccupazione e il maltrattamento dei minori, a distanza di un anno dalla perdita del lavoro.
I ricercatori hanno esaminato le statistiche della disoccupazione a livello statale dal Bureau of Labor Statistics, e li hanno confrontati con i dati del maltrattamento dei minori dalla National Child Abuse and Neglect Data System (NCANDS), durante gli anni che vanno dal 1990 al 2008. Ogni aumento dell’1 per cento della disoccupazione è stato associato ad almeno uno 0.50 per 1.000 nell’aumento di maltrattamento dei minori.
Secondo lo studio dunque, un aumento prolungato dei tassi di disoccupazione non è solo dannoso per la salute economica del paese, ma anche per la salute fisica e mentale dei bambini. I bambini maltrattati subiscono le conseguenze immediate dell’ abuso fisico e sono ad aumentato rischio di effetti sulla salute fisica e mentale, spesso della durata di decenni.
La disoccupazione negli Stati Uniti è passata dal 4,5 per cento nel 2007 al livello attuale del 9,5 per cento.
Fonte: Eurekalert
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Per la cronaca, in Italia la disoccupazione è passata dal 5,8% del 2007 all’8,5% del 2010 (Messaggero)
Immagine: Guglielmo Celata
Mix
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Una nuova ricerca ha scoperto che la psicoterapia ...
L'assistente sessuale: può essere considerato un n...
Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da ...
Autismo e fattori ambientali Se un bambino vive...
Non è difficile per me parlare di Logoterapia: met...
La psicologia del fondamentalismo religioso aggres...
La psicoterapia è un trattamento efficace, capace ...
Lo studio di cui parliamo oggi è molto di attualit...