La British Social Attitudes ha scoperto che, in Gran Bretagna, meno di 4 adulti su 10 di età compresa fra i 18 ed i 34 anni crede che il matrimonio sia la migliore forma di relazione fra due persone che si amano. Di parere esattamente opposto sono più di 8 pensionati su 10.
I giovani inglesi sono inoltre tutti concordi che la madre di famiglia dovrebbe avere un lavoro full-time (gli oltre 65enni rispondono in massa di non essere d’accordo) e pochissimi pensano che avere una casa e dei figli sia realmente il sogno di ogni donna.
Questi risultati derivano da uno studio su 4.000 persone, in un Paese, come il Regno Unito, dove il matrimonio è ormai diventato una scelta di minoranza, dal momento che la maggior parte delle persone sceglie la convivenza.
Fra i tanti dati del National Centre for Social Research, vediamo invece che persiste il pregiudizio nei confronti degli omosessuali, dal momento che solo una su tre delle persone intervistate pensa che gli uomini omosessuali siano capaci di essere buoni genitori come lo sono i membri di una coppia eterosessuale.
Secondo Geoff Dench, della Greenwich University, una volta la famiglia era il nucleo della società, ma ora, dalla metà del secolo scorso le persone hanno cambiato opinione su come devono comportarsi genitori e figli. Non c’è più la differenziazione sessuale dei compiti domestici in Gran Bretagna: dalle donne non ci si aspetta più che badino alla casa ed allevino i figli e che i padri vadano a guadagnarsi uno stipendio fuori dalle mura di casa o che la stabilità familiare possa essere garantita dall’unione matrimoniale.
In Gran Bretagna, secondo lo studioso, si è cercato di liberalizzare la società, anche abolendo i sussidi per le famiglie e per questo la “vita di famiglia convenzionale è ormai una cosa che riguarda il passato”.
Per questo motivo il 34 per cento dei giovani adulti di età compresa fra i 18 ed i 34 anni pensa che le donne debbano lavorare a tempo pieno una volta che i loro figli più piccoli abbiano cominciato ad andare a scuola (solo il 15% delle persone ultra cinquantenni la pensa così).
Le persone più benestanti sono più favorevoli dei meno abbienti al lavoro della madre di famiglia e non considerano affatto l’allevare i figli “la maggiore gioia della vita”.
Solo il 27% dei giovani inglesi ritiene che la vita di famiglia ne venga a soffrire se la donna lavora fuori casa e ritiene che la donna si realizzi pienamente solo nelle tradizionali funzioni materne (i pensionati che la pensano allo stesso modo sono il 43%).
Allo stesso modo, solo il 38 per cento dei giovani adulti pensa che il matrimonio sia la migliore scelta per una relazione fra due persone, contro l’84% dei pensionati. Infine, a pensare che le coppie sposate sappiano essere migliori genitori delle coppie non sposate lo pensano solamente il 22% dei giovani inglesi intervistati.
Fonte: The Telegraph
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Da che dipende? Ho 22 anni e sto con il mio rag...
Salve, sto con una ragazza da 4 anni mezzo, siamo ...
Cosa insegna la ricerca sui Social Network La s...
Ricchezza e Felicità: una relazione complessa R...
Ricordate Clippy, la graffetta animata, o aiutante...
Litigare in modo sano, senza distruggersi In un...
Le molestie sessuali a scuola In questi tempi d...
Se non sorridi, il frigo non si apre La psico...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it