Gli adolescenti ed i giovani usano il preservativo in modo sbagliato; lo usano infatti con partners occasionali, ma non con il partner ‘fisso’. Secondo uno studio della Dott.ssa Celia Lescano, psicologa del Bradley/Hasbro Children’s Research Center e della Brown Medical School, sfortunatamente, gli adolescenti si preoccupano troppo di usare il preservativo con un partner che non conoscono bene e si sentono invece del tutto al sicuro se hanno un partner fisso. Lo studio, riportato nel numero di Settembre del Journal of Adolescent Health, che ha riguardato 1.316 adolescenti e giovani adulti, dai 15 ai 21 anni, di Miami, Atlanta, e Providence, ai quali è stata fatta compilare una scheda elettronica sulle abitudini sessuali degli ultimi novanta giorni. Si è visto così che chi aveva un partner abituale erano ragazze, chi faceva sesso occasionale erano i ragazzi. Il 10% però, di quelli che avevano un partner abituale, hanno rivelato di aver avuto anche un partner occasionale negli ultimi novanta giorni.
Il 65% negli ultimi 90 giorni aveva fatto sesso solo col partner abituale, il 35% aveva avuto almeno un partner occasionale. In pratica i due gruppi avevano avuto rapporti non protetti in una percentuale del 19.2 e21.5, rispettivamente.
Chi aveva rapporti occasionali tendeva ad usare il preservativo più di coloro che avevano raporti con il partner fisso (47% contro il 37%). Sembra che, se il partner fisso non gradisce il preservativo, si tende a nun usarlo, anche se si è a conoscenza di precedenti infezioni genitali contratte dal partner attraverso un rapporto a rischio.
Il messaggio dunque deve essere questo: fare sesso con un partner fisso NON garantisce l’incolumità dall’infezione sessuale o dall’HIV, perché il partner fisso può essere infetto o perché può avere rapporti sessuali a rischio.
Pretendere il profilattico anche se si ha un partner fisso, specialmente se si è donne dunque, è sicuramente una buona idea.
Leggi anche:
Incorrect Condom Use Prevalent Among Teens
Fonte: MedPageToday
Dr. Walter La Gatta
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online, ovunque nel mondo
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Da circa un anno e mezzo frequento un avvocato di ...
Non provo minimamente alcun tipo di piacere - Cons...
Buongiorno, ho una relazione da un po' di mesi con...
La bisessualità non è un orientamento sessuale mod...
Pornodipendenza Mi chiamo Marco,ho 30 anni,vorr...
SI PUÒ' RIMANERE INCINTE VERGINI? salve ho bi...
La disfunzione erettile è significativamente e ind...
Quanti studi sono stati fatti fino ad oggi sui man...

Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 festeggiamo i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!