Il rituale dei regali e le differenze di genere
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Il rituale dell’acquisto dei regali di Natale è in atto nei centri commerciali di tutti i Paesi del mondo (o quasi): capire il comportamento d’acquisto del proprio partner potrebbe dunque essere utile per alleviare lo stress nei negozi, secondo un ricercatore dell’Università del Michigan.
A25
Daniel Kruger della scuola di sanità pubblica ricorda che la raccolta di piante commestibili e dei funghi è sempre stata tradizionalmente svolta dalle donne. In termini moderni, le donne possono dunque pensare di riempire un cesto, selezionando un elemento alla volta, come hanno fatto per millenni.
Acquisire beni commestibili è sempre stata per la donna una attività quotidiana, spesso a carattere sociale e talvolta svolta anche con l’aiuto dei bambini, quando era necessario. Per la raccolta di cibo, le donne dovevano essere molto abili nello scegliere cibi in base al colore, alla consistenza, all’odore, per garantire la sicurezza e la qualità alimentare del cibo che sceglievano per la propria famiglia. Era necessario conoscere anche i tempi giusti per la raccolta.
In termini moderni, potremmo dunque pensare che le donne usino queste millenarie capacità nello scegliere i tempi giusti per fare gli acquisiti, sapendo meglio degli uomini in che periodo dell’anno è più conveniente andare a comprare determinati oggetti, o in che periodo essi vengono messi in vendita. Inoltre, le donne hanno bisogno di un maggiore tempo per scegliere il regalo più adatto per ogni singolo componente della famiglia.
Gli uomini invece, hanno spesso un elemento specifico in mente, e dunque vogliono trovarlo, comprarlo e uscire dal negozio. In tempi ancestrali, era fondamentale per gli uomini tornare a casa con la provvista di carne il più rapidamente possibile, ha detto Kruger.
Naturalmente questi comportamenti non sono determinati geneticamente e non valgono per tutti, ma leggerli in questi termini potrebbe permettere di comprendere meglio i comportamenti del partner in occasione della scelta dei regali.
Dr. Giuliana Proietti,
Fonte: Shopping differences between sexes show evolution at work, Eurekalert
Immagine
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
La funzione psicologica dell'abbigliamento Qual...
La censura e i social media Ogni società ha le ...
Dian Fossey nacque a Fairfax, nel 1932; in seguito...
La violenza sessuale sulle donne Secondo uno st...
Molti studi hanno dimostrato che il disgusto moral...
Gentile Dottoressa, ho quasi 31 anni e un pensier...
Storia dell'omofobia Storia dell'omofobia, di P...
Quando una coppia si separa i primi a pagarne le c...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa