Incontri e incontri online

Incontri e incontri online

Incontri e incontri online

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Dic 28, 2021 @ 13:20 


Articolo datato

Negli ultimi dieci anni, Internet è diventato uno dei mezzi più utilizzati dalle persone per comunicare tra loro. I rapporti via Internet riguardano tutti gli aspetti della vita: in Rete si possono trovare nuovi clienti o nuovi fornitori, ma anche la ricetta del giorno, come riparare il rubinetto di casa che perde e, naturalmente, tanti nuovi amici selezionati, quanto a gusti, comportamenti, valori, abitudini ecc. Va da sé che su Internet si può trovare anche l’amore. Sappiamo tutti quanto siano diffusi gli annunci dei siti che si interessano degli incontri on line, presenti ormai anche nella versione in rete di rispettabilissime testate giornalistiche.

Sarebbe sbagliato comunque ritenere che Internet abbia creato tout court il fenomeno degli incontri mirati (alla formazione di un rapporto stabile di coppia). I sensali, le agenzie matrimoniali, i club incontri, le trasmissioni televisive su questo tema esistevano già molto prima di Internet. Questo significa che, in questo settore, c’era già una consistente domanda (ed un’offerta) già prima che Internet si diffondesse capillarmente in ogni casa ed in ogni luogo di lavoro.

A29/A7

Come sempre però, il web ha la capacità di potenziare i fenomeni, di amplificarli, di diffonderli ed anche di ‘normalizzarli’. Tutto quello che succede in rete infatti, nel bene o nel male, ma specialmente in questo ultimo caso, diventa subito di moda e viene accettato o tollerato molto di più che se le stesse cose fossero agite nella realtà (penso agli incontri erotici virtuali, ai tradimenti virtuali, al gioco d’azzardo ecc.)
Il confronto dunque fra un incontro ‘cercato’ su Internet ed un incontro ‘casuale’, a mio parere non è corretto. Chi crede nella casualità dell’incontro, chi spera nel destino, mai e poi mai si cercherebbe un partner su Internet, né andrebbe in un’agenzia matrimoniale.

Il mercato degli incontri su internet è in gran parte gratuito, estremamente facile nelle possibilità di accesso e spesso perfino divertente. Il single già convinto del bisogno di un canale esterno per incontrare un/una partner può così by-passare i corridoi dell’agenzia matrimoniale, i colloqui psicologici, le tante formalità del controllo dei documenti, del certificato di separazione ecc. Su Internet basta rimboccarsi le maniche e cominciare a surfare alla ricerca di un porto sicuro.

Oggi i singles alla ricerca di un partner, dal punto di vista numerico, non sono tanto quelli di ‘primo pelo’, cioè coloro che non hanno mai avuto una relazione stabile, o non si sono mai sposati, ma sono i tanti che hanno visto fallire la loro unione matrimoniale o la loro convivenza, e dopo 10-15-20 anni si ritrovano soli e socialmente isolati.

Leggi anche:  La percezione degli odori

Seguici su TwitterTwitter

Sono persone mature, consapevoli, esigenti: non si contentano del/della primo/a che capita e, soprattutto, non hanno tempo. Molti infatti, per maggiore bisogno di denaro o per compensare i propri vuoti affettivi (entrambe le cose riguardano la vita dei singles) lavorano fino a tardi. Le donne poi, che hanno sulle spalle non solo il lavoro extradomestico, ma anche quello di casa, oltre alla responsabilità dei figli (che normalmente sono affidati a lei), sono ancor più svantaggiate.

Come farebbero queste persone sole a lasciare tutto per andare, come alieni, in una discoteca piena di sbarbatelli, a cercarsi un compagno o una compagna per la propria vita? E’ chiaro che Internet, in questi casi, rappresenta una soluzione molto facile ed efficace. La scelta del partner più adeguato, quello da conoscere nella realtà, viene fatta dall’interessato/a fra le migliaia di proposte pubblicate on line, corredate di foto o videofilmati. Con Internet, la ricerca mirata del partner è divenuta un fai-da.-te: niente più mediatori, sensali o ruffiani, i singles si scelgono da soli, in perfetta autonomia.

Rispetto agli incontri proposti da un’agenzia matrimoniale i rischi che si corrono negli incontri on line, senza la mediazione di un soggetto terzo, sono sicuramente maggiori. Infatti, la persona che si va ad incontrare potrebbe essere diversa da come si è auto-descritta, dal momento che potrebbe aver mentito su molte cose, omesso particolari importanti perfettamente visibili nella realtà, ma camuffati in rete dietro l’anonimità del rapporto. Poi, certamente, c’è la maggiore prosaicità dell’incontro: il contatto diretto con l’altro/a interessato/a toglie all’incontro parte del mistero e con maggiore difficoltà predispone ad una atmosfera romantica. Certo, non è detto però che le cose vadano sempre così. Per molte persone, ad esempio, il fatto che l’altro si sia già materializzato/a virtualmente nella propria casa, nel proprio luogo di lavoro, tramite chat ed e-mail, potrebbe essere molto rassicurante, meno ansiogeno e potrebbe permettere una migliore relazione, sin dal primo momento.


Inizia subito una terapia con Giuliana Proietti

Le persone che si sono conosciute in chat spesso si conoscono già molto bene, ancor prima di conoscersi nella realtà: davanti al computer molti riescono ad essere veramente sé stessi, a parlare di sé in modo approfondito, senza il bisogno di voler a tutti i costi apparire migliori di ciò che si è. Ciò vale soprattutto per le persone timide, o quelle che soffrono di ansia sociale. Su Internet non esistono rossori, sudori, attacchi di panico, impappinamenti vari: sentendosi meno vulnerabile, una persona può trovare il coraggio di dire ciò che nella vita reale non confiderebbe mai a nessuno. Inoltre, in questo modo di incontrarsi sono favorite le persone che non hanno un aspetto fisico particolarmente avvenente: nella vita reale infatti sono sicuramente più facilitate le persone più appariscenti, sia per motivi estetici che per modi di fare. Internet, su questo, è invece estremamente democratico: tutti sono allo stesso livello, almeno in partenza.

Un altro punto a favore è che, su Internet, si può selezionare prima ancora di conoscere. Quando due persone si incontrano casualmente infatti, devono cercare di scoprire se hanno interessi o passioni in comune: molti studi sull’argomento ci dicono che le persone si attraggono se si sentono simili, se hanno interessi, valori, obiettivi in comune. In rete dunque la persona cercherà di non fare degli incontri casuali, ma di frequentare quei siti o quelle chat dove si trattano argomenti considerati interessanti: ad esempio la musica, la letteratura, la filosofia, il fitness, ecc.

20 anni di Psicolinea

A mio parere il rischio più grande è che si può sapere tutto, veramente tutto di una persona conosciuta on line, illudendosi di aver trovato il vero amore, per poi incontrarla e rimanere molto, molto delusi. Poniamo che, dopo un anno di chat quotidiana, ci si incontri davvero, si vada al Ristorante insieme e ci si guardi, nella certezza di trovare negli occhi dell’altro/a quella interiorità che ci si è immaginati nelle lunghe serate trascorse davanti al proprio PC. E se ci si accorge invece che questa persona, sebbene simile a come l’avevamo immaginata, contrariamente a quanto faceva on line, non dice una parola per tutta la serata, sbadiglia a bocca aperta, o indulge in antipatici epiteti ‘erotici’ già al primo bacio? Insomma, il rischio è di scoprire una persona completamente diversa da come ce la si era immaginata… Come fare, a questo punto, per liberarsene definitivamente, dopo che le si sono confidate in rete tutte le cose più intime e segrete della propria vita?

Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa


Psicolinea.it © Ott. 06

Immagine

Freepik

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *