Interventi di psicologia positiva
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Emmons e McCullough (2003) hanno condotto tre studi con diversi gruppi di partecipanti, condizioni, tempi e modelli di osservazione. I partecipanti ai “gruppi gratitudine” in tutti e tre gli studi hanno dato valutazioni complessive migliori riguardo alla propria vita, con maggiore ottimismo e minore sensazione di disturbi fisici. Questi risultati indicano che la gratitudine indotta nei partecipanti ha portato a benefici significativi, supportando l’idea che essere grati per ciò che si è migliora il proprio livello di soddisfazione.
Wood et al. (2010) hanno invece esaminato il costrutto della gratitudine in una revisione completa, che comprendeva 12 progetti di ricerca pubblicati sugli interventi di gratitudine (compreso lo studio Emmons e McCullough, di cui sopra), identificando una chiara tendenza dei risultati verso un aumento del benessere.
Furnham e Christoforou (2007) hanno studiato il ruolo della personalità come predittore di felicità. Tra i loro risultati, si è riscontrato che i tratti di estroversione e nevrosi erano positivamente e negativamente correlati con la felicità (rispettivamente). Questo legame specifico tra estroversione e felicità è stato dimostrato anche in numerosi altri studi (Costa and McCrae 1980; Lucas and Fujita 2000; Strack et al. 1991), il che suggerisce che alcuni tratti di personalità possano essere predittivi di un maggiore senso di benessere percepito.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Konrad Senf e Albert Kienfie Liau, The Effects of Positive Interventions on Happiness and Depressive Symptoms, with an Examination of Personality as a Moderator, Journal of Happiness Studies An Interdisciplinary Forum on Subjective Well-Being 2012
Immagine:
Freepik
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da definire
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
La psicoterapia cognitivo comportamentale Defin...
La politica, la personalità e il linguaggio di Twi...
Sono passati cento anni da quando fu coniato il te...
Cosa è una tecnica di distrazione? Una tecnica ...
Theodor Reik (Vienna, 12 maggio 1888 – New York, 3...
TRATTAMENTO PSICO-SESSUOLOGICO DELLA DISFUNZIONE E...
Il legame fra sonno e schizofrenia Alcuni neu...
La storia affascinante e misteriosa della psicagog...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it