A cosa serve essere la bellezza nelle relazioni sociali? Un team di ricercatori della University of Georgia e della University of Kansas hanno scoperto che le persone di bell’aspetto hanno un maggior numero di relazioni sociali e di conseguenza un più elevato senso di benessere psicologico.
Lo studio, che è stato pubblicato su Personal Relationships di questo mese sostiene anche che la bellezza non è un concetto universale, ma che dipende molto dal luogo dove vivi.
La bellezza, ad esempio, conta molto nelle aree urbane, socialmente mbili, mentre conta assai di meno nei contesti rurali. Questo perché la persona bella in un’area urbana ha molte possibilità di scelta sociale e dunque si sente sicura di sé a causa dell’elevato numero di relazioni sociali. Nelle aree rurali, invece, c’è poco da scegliere, a causa del minor numero di persone che vi risiedono. La bellezza dunque, in questi contesti, conta assai di meno nel favorire dei buoni rapporti sociali
La Dr.ssa Victoria C. Plaut e il suo team hanno studiato donne residenti negli Stati Uniti, mettendo in relazione il benessere da esse percepito, il livello di relazioni sociali e la loro bellezza (calcolata solo in base al rapporto vita-fianchi).
Fonte: Wiley-Blackwell (2009, December 16). The importance of attractiveness depends on where you live. ScienceDaily. Retrieved December 16, 2009 via Science Daily
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Immagine: Obo-bobolina
Psicolinea ti consiglia anche...
Rilassarsi e divertirsi per pr...
Adolescenza e problemi adolesc...
Franco Basaglia: una biografia
Conoscere cambiando: la prima ...
Una zingara le rivelò... - Con...
La depressione produce danni a...
Eiaculazione precoce: luci e o...
La bisessualità nel mondo anti...

Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 festeggiamo i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!