La black magic woman di Abraxas
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
Si tratta del famosissimo quadro del pittore Mati Klarwein (1961), un pittore giovane e sconosciuto, che divenne improvvisamente famosissimo in tutto il mondo, dopo che Carlos Santana scelse questa immagine per illustrare l’album Abraxas, che vendette 4 milioni di copie in tutto il mondo. Il quadro riproduce una visione decisamente eccentrica e blasfema dell’episodio religioso dell’Annunciazione.
A33
Sotto il sole implacabile di un pomeriggio sudamericano, un angelo rosso, che somiglia ad una eruzione vulcanica, visita la casa di una dea nera, le cui parti intime sono nascoste dalla presenza fugace di una colomba. L’angelo indica qualcosa nel cielo: forse il presagio di un destino non comune. Un coro etnico si accompagna ad una serie di offerte (fiori, frutta, strumenti musicali).
Nei primi anni ’70, con il trionfo psichedelico, la musica pop divenne un campo di esperienze sonore e sensoriali.
Alla domanda se egli dipingesse sotto l’influenza delle droghe, Mati rispose semplicemente: “non prendo niente quando dipingo. Quando prendo farmaci, ho veramente caldo e preferisco andare in discoteca. Per contro, trovo la maggior parte delle mie idee quando sono sbronzo”! Disse anche: “Parlare di droghe può essere interessante, come parlare di sesso. Dipende da chi parla. William Burroughs e Nancy Reagan “. Una volta, citando Salvador Dali disse:
” non prendo droghe, perché io sono la droga. ”
Sebbene l’artista abbia ammesso di aver avuto esperienze con LSD, non è alle droghe che si deve l’ispirazione della sua arte: ne è prova il fatto che il suo stile era già perfettamente definito prima che nascesse l’era psichedelica degli anni Sessanta, ispirata appunto dagli allucinogeni.
Mati Klarwein è morto nel 2002 a Maiorca ed i suoi dipinti sono divenuti una trentina di copertine di altrettanti album musicali.
Naturalmente, nell’album Abraxas c’era anche il famoso pezzo Black Magic Woman.
Dr. Giuliana Proietti
Immagine: Flickr
Psicolinea ti consiglia anche...
La comunità LGBT e la sua bandiera Cosa signifi...
Arnold Zweig, Sigmund Freud, l'ebraismo e il gener...
Anna Magnani: una biografia Anna Magnani è stat...
La storia non raccontata della psichiatria Non ...
Psicologia della guerra e guerra psicologica Qu...
Metacognizione e studenti di medicina Il termin...
Nel 1972, lo psichiatra colombiano Miguel Echeverr...
L’influenza della musica sulla natura umana è rico...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa