La depressione produce danni al sistema cardiocircolatorio

depressione

Una grave depressione può essere nociva alla salute quanto e più dei relativi rischi genetici e ambientali. Lo dicono i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, che hanno presentato un loro studio sull’argomento al meeting annuale della American Psychosomatic Society, tenutosi questa settimana a Chicago.

Sono stati analizzati i dati di più di 1.200 gemelli maschi che hanno prestato servizio militare durante la guerra del Vietnam. Questi soggetti sono stati studiati nel 1992 e nel 2005. Si è visto così che coloro che erano stati giudicati depressi nel 1992 avevano il doppio delle possibilità di sviluppare problemi cardiaci, rispetto ai loro gemelli che non avevano avuto problemi di depressione.

Secondo Jeffrey F. Scherrer, Ph.D., ricercatore presso la Washington University School of Medicine e il St. Louis Veterans Affairs Medical Center in questo studio si è potuto dimostrare che la depressione contribuisce ad aumentare i rischi di problemi cardiocircolatori. Infatti, dei gemelli esaminati, entrambi con rischio genetico identico per i problemi di cuore, il gemello che aveva avuto problemi di depressione mostrava segnali più allarmanti.

I gemelli peraltro hanno la stessa età, vivono nella stessa famiglia, condividono gli stessi rischi ambientali ed hanno identico DNA. Se uno dei due gemelli si ammala di depressione, questo significa che anche l’altro ha una vulnerabilità verso questa patologia, ma sicuramente nei confronti del fratello ha minori rischi di ammalarsi di cuore.

Link: Washington University School of Medicine.

Fonte: ScienceDaily

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

Mix

Leggi anche:  ADHD nei soggetti adulti

Psicolinea ti consiglia anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *